Combattere il colesterolo cattivo. Le istruzioni su come fare viene dalla ricerca. Trovato un olio naturale come medicina, si tratta dell’olio di cocco.
Cos’è l’olio di cocco? L’olio di cocco è un olio tropicale derivato dalla noce essiccata della palma da cocco. Non contiene colesterolo. È ricco di vitamina E e polifenoli. Contiene inoltre grassi monoinsaturi e grassi polinsaturi, entrambi considerati grassi “sani”.
Combattere il colesterolo: benefici dell’olio di cocco
Oltre ad essere propagandato per i benefici sulla perdita di peso, l’olio di cocco ha dimostrato di avere altre proprietà benefiche.
Ha caratteristiche antibatteriche e antinfiammatorie e può essere facilmente assorbito dal corpo per produrre energia.
Un altro studio del 2015 ha scoperto che una combinazione di assunzione giornaliera di olio di cocco ed esercizio fisico potrebbe abbassare la pressione sanguigna e persino riportarla a valori normali.

Il fattore combattere il colesterolo
Un altro studio hanno confrontato gli effetti sui livelli di colesterolo di burro, grasso di cocco e olio di cartamo. Lo studio ha scoperto che l’olio di cocco era efficace nell’abbassare i livelli “cattivi” di LDL e trigliceridi e nell’aumentare i livelli “buoni” di HDL.
Nonostante alcune ricerche sull’utilità o meno dell’olio di cocco per i livelli di colesterolo, il verdetto è ancora fuori. Così com’è, l’olio di cocco non è un olio ampiamente raccomandato per la salute del colesterolo nel modo in cui lo sono altri oli come l’olio d’oliva.
Questo è un campo in rapida evoluzione man mano che continuano ad emergere nuovi studi sugli oli alimentari. Sappiamo che una maggiore assunzione di grassi saturi è associata a malattie cardiovascolari. Alcuni oli sono meno sicuri a causa del modo in cui vengono elaborati.
Cose da sapere
L’olio di cocco viene utilizzato in cucina, ma può anche essere applicato sulla pelle o sui capelli. È ricco di grassi saturi e acidi grassi a catena media, in particolare acido laurico.
Gli acidi grassi presenti nell’olio di cocco hanno proprietà antimicrobiche che uccidono efficacemente batteri e funghi.
Leggi anche Scoperto Il Tipo Di Alimentazione Per Ridurre L’invecchiamento
Studi sugli animali hanno dimostrato che l’olio di cocco può alleviare l’infiammazione migliorando lo stato antiossidante e diminuendo lo stress ossidativo.
Le proprietà antinfiammatorie e antibatteriche dell’olio di cocco e dei suoi componenti potrebbero aiutare a curare l’acne.
L’olio di cocco può essere un efficace idratante e aiutare nel trattamento della pelle secca e dell’eczema.
Autore
Paolo Tescione.
Inizia In Tarda Età La Passione Di Blogger E Subito Riesce A Fondare Alcuni Blog In Vari Settori Con Oltre 40milioni Di Visite. Specialista Blogger, Seo, Copywriter, Digital Marketing E Marketing Del Salone. Il suo profilo social Facebook