Vitamine: combattere l’ invecchiamento cutaneo. Gli inverni possono essere rigidi sulla pelle e sui capelli. Aggiungi l’inquinamento e tutti i prodotti nocivi che usiamo e avrai una ricetta per il disastro. Se la tua pelle è diventata secca e i capelli sono fragili, niente panico: puoi cambiare le cose con un po’ di TLC. Alcune vitamine hanno il potere di combattere l’invecchiamento cutaneo, stimolare la crescita dei capelli e migliorare il benessere generale. Rendili i tuoi migliori amici.
Biotina: Comunemente noto come vitamina B 7 o vitamina H, biotina è una vitamina idrosolubile. Migliora la struttura della cheratina del tuo corpo, che svolge un ruolo vitale nella salute dei capelli. Sebbene sia aggiunto in molti prodotti da banco, gli esperti sono dell’opinione che non venga assorbito bene attraverso la pelle e che sia meglio prenderlo per via orale. Trovato in: uova, noci, fagioli, cereali integrali, avocado, frutti di bosco, frutti di mare.
Acidi grassi omega-3: Questo è indispensabile per migliorare la circolazione sanguigna. Previene la caduta dei capelli, rinforza i fusti e aiuta la ricrescita. Inoltre idrata il cuoio capelluto e previene la caduta dei capelli. Il corpo non produce naturalmente Omega 3; quindi è importante incorporarlo nella dieta o assumere integratori. Trovato in: pesce, noci, semi.
Vitamine, combattere l’ invecchiamento cutaneo: A; C; E
Vitamina A: Questa vitamina è cibo per la pelle. È un antiossidante che migliora le condizioni della pelle e il tasso di rinnovamento cellulare. Rallenta il processo di invecchiamento. Per una pelle luminosa, aumenta l’assunzione di vitamina A. Ma bisogna stare in guardia contro un’overdose. Trovato in: Uova, fegato, olio di pesce, latte intero, carote, zucca.
Vitamina C: La tua pelle ha bisogno di questa vitamina idrosolubile per rimanere giovane in quanto migliora l’elasticità della pelle e riduce le rughe. È un antiossidante che combatte i danni alla pelle. La carenza di vitamina C può portare alla caduta dei capelli. Trovato in: agrumi, kiwi, spinaci, peperoni.
Vitamina E: Proteggendo la pelle dai danni del sole e dall’inquinamento, la vitamina E può essere la tua salvezza. Le sue proprietà antiossidanti bloccano i radicali liberi dal corpo e rallentano il processo di invecchiamento. Può anche aiutare a riparare i capelli danneggiati e farli brillare. Trovato in: Olio di girasole, spinaci, noci, mais.
Combattere l’ invecchiamento cutaneo: ferro e zinco
Ferro:
E’ il mezzo per portare ossigeno al cuoio capelluto e ai follicoli piliferi. Una carenza potrebbe portare a capelli opachi e deboli. L’anemia è una grande ragione per la caduta dei capelli. Trovato in: lenticchie, spinaci, fagioli, tofu, pesce, cereali integrali, noci.
Zinco: È un minerale vitale per capelli, pelle e unghie. La pelle può perdere rapidamente umidità, soprattutto in estate. Lo zinco aiuta a generare gli oli naturali del corpo, garantendo una pelle morbida e prevenendo la forfora. Allo stesso tempo, alti livelli di zinco possono interrompere l’assorbimento di altri minerali e produrre testosterone. Trovato in: semi di zucca, anacardi, spinaci, funghi, pollo.