Torna il gusto made in Italy sotto l’ombrellone, degustazione e specialità sulla spiaggia

Torna il gusto made in Italy sotto l’ombrellone. La bellezza della spiaggia è associata alla degustazione di prodotti enogastronomici locali, rendendo la vacanza unica ed irripetibile.

Torna la terza edizione di “TipiCI da Spiaggia”, a cura del Sindacato Riviera Ligure (Sib) affiliato a Fipe/Confcommercio in collaborazione con Cia-Agricoltori Italiani. I protagonisti sono chef, ristoratori e contadini che racconteranno e permetteranno di assaporare la storia e i prodotti tipici della regione.

Torna il gusto made in Italy sotto l’ombrellone

Due gli appuntamenti previsti per il 30 luglio e il 27 agosto, che vedranno una serie di iniziative presso lo stabilimento balneare di proprietà del Sindacato per promuovere la tradizione enogastronomica italiana. Associare le località ai prodotti tipici significa anche valorizzare e promuovere le eccellenze dell’agroalimentare e del made in Italy di costa. Mare e cibo sono da sempre sinonimo di vacanza perfetta, e lo sanno i milioni di turisti stranieri che affollano le spiagge italiane.

Leggi anche Aperitivo e dieta: come abbinare le due cose

Promuovere e valorizzare la gastronomia delle imprese balneari

«Ci ​​troviamo di fronte a una formula vincente per vivere una vacanza che unisce due realtà del nostro Made in Italy – ha spiegato il presidente sindacale Antonio Capaccione – e cioè il tour di 30.000 esercizi con cultura enogastronomica. L’offerta fronte mare porta mare e terra insieme. Nell’ultimo numero abbiamo partecipato a oltre 750.000 visitatori, quest’anno contiamo di superare 1 milione”. Il Presidente Nazionale di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini, è lieto della collaborazione: “Promuovere e valorizzare la gastronomia delle imprese balneari attraverso gli incontri e i racconti diretti degli agricoltori è un’ulteriore occasione per informare i turisti, soprattutto stranieri, del nostro grande patrimonio enogastronomico, più di 5.000 prodotti che parlano ai saperi e ai sapori di ogni regione e a tutto il lavoro dei nostri contadini”.

Pubblicato da Paolo Tescione

Paolo Tescione, Inizia in tarda età la passione di blogger e subito riesce a fondare alcuni blog in vari settori con oltre 40milioni di visite. Ha pubblicato oltre 10mila articoli sul web e libri che sono in vendita su Amazon. Consegue il Master alla Business School sole24ore. Specialista blogger, Seo, copywriter, digital marketing, content marketing. Manager ecommerce qualificato. Info paolotescione5@gmail.com