Spf cosmetici, massima protezione per la salute della pelle. Vivere sani

prodotti con SPF sono i compagni ideali in città, da scegliere in base a necessità e situazioni, principalmente nel periedo estivo, andrebbero sempre utilizzati. L’SPF è un parametro numerico per informare il consumatore l’efficacia protettiva delle lozioni solari. Un solare con SPF pari a 15 scherma una quantità di energia solare 15 volte superiore a quella che provocherebbe eritema, in caso di mancata protezione solare. 

In ogni caso è importante proteggersi quando ci si espone al sole. Una notizia costruttiva è che molti cosmetici contengono un fattore di protezione (Spf) che garantisce una seppur minima barriera solare. Una crema con Spf basso (6,10,15) non è mai sufficiente per proteggersi adeguatamente.

Un fattore protettivo, che sia 30, 50,o 50+ ha il potere schermante ovunque venga inserito spiega- La dottoressa Camilla cosmetologa a Pesaro, mentreIl prof. Leonardo Celleno, dermatologo e presidente Aideco (Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia), spiega i benefici del sole e alcuni consigli pratici per poter scegliere la protezione solare giusta.

Spf cosmetici, massima protezione al mare e in città

Le ore di sole che ci raggiungono nell’ambiente urbano  sono più numerose di quelle del contesto vacaziero. Tuttavia, la protezione solare deve accompagnarci tutto l’anno da maggio, in poi, quando l’irraggiamento solare diventa forte. Bisogna sempre utilizzare la protezione solare, sia in città che ovviamente al mare. I raggi del sole sono forti in ogni circostanza, anche se ci si espone per pochi minuti.

Raccomanda il dott. Celleno: “La pelle, infatti, soprattutto delle zone costantemente foto-esposte come quella del viso, delle mani e del décolleté è a rischio tutti i giorni, anche in città, e pertanto va protetta quotidianamente, attraverso l’uso di prodotti cosmetici con un adeguato fattore di protezione solare, contenenti filtri e schermi Uv. Riguardo al viso, l’uso della mascherina, riduce la superficie del volto esposta ai raggi solari.

Tuttavia, la zona della fronte e del contorno occhi, molto delicata e sensibile, vanno protette. La stessa regola vale anche per la pelle delle mani e del decolleté. Di conseguenza sarebbe opportuno proteggerle quotidianamente utilizzando prodotti specifici per queste zone. Proteggere con un livello di protezione solare adeguato, in grado (tra l’altro) di ridurre la comparsa di rughe e macchie scure”

E prosegue: “Maggiori accortezze devono essere prese quando l’esposizione al sole è prolungata e avviene in determinate condizioni, come in estate, al mare, o anche in montagna, laddove, oltre ad evitare l’esposizione al sole nelle ore più calde e ad utilizzare possibilmente cappelli, occhiali ed indumenti protettivi, si deve scegliere la protezione solare più adeguata alle circostanze. Evitare infatti anche solo arrossamenti e scottature ripetute nel tempo è fondamentale per la riduzione di possibili gravi effetti sulla pelle a lungo termine”.

Spf cosmetici proteggono la pelle

 La crema solare è un preparato (crema, olio, gel, latte, spray) destinato ad essere posto in contatto con la pelle umana, al fine esclusivo o principale di proteggerla dai raggi solari. Questi prodotti sono un’arma vincente per la nostra pelle nei confronti del sole.

L’abbronzatura non deve essere immediata, non bisogna lasciarsi prendere dalla fretta nel conquistare il colorito dorato, che sa di sano, perchè un incauta esposizione ai raggi UV significa sottoporre la pelle impreparata  ad un alto rischio di eritemi, e scottature, macchi e invecchiamento precoce.

Suggerimenti del medico

Secondo la dottoressa Paola Tarantino, medico estetico e dermatologo  all’università Federico Secondo di Napoli e la sapienza di Roma-  l’idratazione e la protezione sono la parola chiave in estate. Una beauty care adeguata e costante è un buon metodo per evitare danni alla pelle.

Le protezioni solari non devo mancare mai, nemmeno in città, esporsi con gradualità utilizzando inizialmente creme abbrozzanti con filtro 50+ per poi scalare a 30. Non dimenticare il dopo sole, che rinfresca e calma la pelle surriscaldata dal sole.

Pubblicato da Paolo Tescione

Paolo Tescione, Inizia in tarda età la passione di blogger e subito riesce a fondare alcuni blog in vari settori con oltre 40milioni di visite. Ha pubblicato oltre 10mila articoli sul web e libri che sono in vendita su Amazon. Consegue il Master alla Business School sole24ore. Specialista blogger, Seo, copywriter, digital marketing, content marketing. Manager ecommerce qualificato. Info paolotescione5@gmail.com