Ogni tanto vediamo che le nostre ciglia perdono di brillantezza, intesa come qualità, non le vediamo belle come altri periodi. Questo può derivare da un utilizzo troppo esagerato di extension o di cosmetici come ad esempio un uso scorretto del mascara e dei vari prodotti struccanti. Spesso la scarsa qualità delle ciglia dipende da una diminuzione della vitamina D nel corpo. Questo capita spesso nei mesi invernali. Per risolvere questa spiacevole situazione si può fare ricorso a dei sieri per ciglia appositamente studiati e realizzati per questo scopo. Andiamo a vedere cosa sono, come funzionano e come si applicano in maniera corretta.
I sieri per le ciglia, cosa sono?
Questa tipologia di prodotti offre una valida soluzione al problema delle ciglia rade. Vengono assemblati spesso con prodotti naturali come Peptidi, amminoacidi, oli essenziali per capelli e vitamina B7. Proprio la vitamina B7 è una di quelle fondamentali per prevenire la caduta dei capelli e quindi delle ciglia. Le ciglia hanno una vita che può variare fra i 30 e i 90 giorni e perderle cosi come si perdono i capelli per una questione naturale e biologica è un fatto normale. Soprattutto nelle fasi di rimozione del trucco si fanno dei movimenti che a lungo andare danneggiano le ciglia. Tutti queste sostanze danno alle ciglia quella forza per restare nella fase di crescita per maggior tempo e rallentano allo stesso tempo la caduta di quest’ultime. Il loro lavoro è quello di stimolare i bulbi ciliari mantenendoli nutriti.
Il risultato sarà quello di avere ciglia pi folte e più lunghe per un effetto sugli occhi davvero sorprendente e ammaliante. Potrete fare l’occhietto in maniera seducente con occhi che diventeranno come calamite con il ferro.
Come funzionano questi prodotti?
I sieri per le ciglia si presentano come degli eyeliner liquidi, hanno l’applicatore a pennellino che consente di raggiungere in maniera agevole tutte le ciglia. Per questa categoria di prodotti non si parla più di un vero e proprio accorgimento estetico ma è più indicato il termine di trattamento cosmetico. Questo perché appunto non serve per truccarsi ma per “curare” le ciglia. È importante essere costanti nell’applicazione del siero per massimizzare e ottimizzare i risultati in termini di qualità e durata nel tempo. È regola applicare il siero per le ciglia alla sera, prima di andare a letto. In questo modo il prodotto ha tutto il tempo di lavorare a per cosi dire a ciglia ferme senza gli stress della giornata. Ovviamente questo non è un trattamento di tipo definitivo e se si interrompe l’applicazione le ciglia torneranno alla situazione di partenza.
Come applicarlo
Se siamo pratiche di trucchi non avremmo problemi nella procedura di applicazione di questo prodotto. La procedura di applicazione consigliata prevede di iniziare dalla parte interna dell’occhio muovendo il pennellino verso la parte esterna, applicando il prodotto seguendo la linee delle ciglia. Applicato solo sulla parte superiore bisogna aprire e chiudere più volte occhio in modo da distribuire il siero anche nella parte inferiore, le ciglia assorbiranno il giusto quantitativo di prodotto.