La rosacea, o couperose, è un problema che provoca macchie rosse sul viso che possono risultare piuttosto scomode e fastidiose. La couperose non è una malattia, ma piuttosto una condizione della pelle legata a problemi di microcircolazione. Colpisce principalmente i vasi sanguigni della pelle del viso. Il risultato è la formazione di piccole vene varicose in diverse parti del viso.
La rosacea è più comune nelle donne, soprattutto quelle con pelle sensibile, chiara o delicata, con tendenza ad arrossarsi facilmente. Il segno più evidente della couperose è la presenza di piccole vene varicose, che compaiono principalmente intorno agli zigomi e ai lati del naso, sotto forma di linee viola o rossastre. Queste vene varicose possono anche essere accompagnate da macchie rosse sul viso, pelle rigida e alcuni tipi di acne.

Fattori di rischio
Ci sono alcuni fattori di rischio che possono portare alla comparsa della rosacea, fra i quali:
- Sbalzi di temperatura estremi e improvvisi
- Esposizione solare
- Stanchezza e stress
- Esercizio o lavoro in condizioni di caldo intenso
- Contaminazione
- Bevande calde e cibi piccanti
- Alcol e tabacco
- Alcune condizioni mediche, come la pressione alta
- Uso aggressivo o improprio di prodotti per la cura della pelle
- Patrimonio genetico

Come si cura la rosacea?
Una volta che compare la rosacea, è necessario ricevere un trattamento per eliminare le macchie. Alcune soluzioni consigliate dagli specialisti del settore sono le seguenti:
- Crioterapia: consiste nell’esporsi brevemente a temperature molto fredde per favorire la guarigione.
- Massaggio drenante: per eliminare le tossine dal corpo.
- Idratazione profonda: fondamentale nella riduzione e comparsa degli arrossamenti.
- Trattamento laser sbiancante pulsato: può ridurre i segni della couperose in modo delicato e non invasivo, senza dolore o rottura della pelle.
Si consiglia inoltre di prendersi cura quotidianamente della pelle in modo adeguato per prevenire la couperose e, se è il caso, evitare di far aggravare i sintomi. L’uso di creme solari e una corretta pulizia della pelle, oltre all’utilizzo di trattamenti adeguati, sono fondamentali per evitare e prevenire questo problema cutaneo.