L’amore per se stesse è messo in secondo piano dall’80% delle madri, una visione sbagliata del tempo, come se il tempo dedicato al benessere fisico e psicologico fosse vissuto con un senso di colpa verso i figli, come a dire, sto togliendo loro del tempo per darlo a me, questo non è giusto. E’ molto importante per tutte le mamme, giovani e meno giovani, riscoprire il tempo e l’amore verso se stesse.
Quasi la totalità delle mamme vede la cura della casa, della famiglia come una cosa prioritaria rispetto a come percepiscono queste cose i padri. La mancanza di tempo è fra le cause principali di questo poco amore verso sé stesse da parte delle madri. Andiamo a vedere i risultati di un interessante studio.
Il pensiero delle madri e i dati
Nel sondaggio condotto da Lifeed su 400 mamme fra i 28 e 55 anni è stato chiesto loro come vivono il tempo dedicato a sé stesse. Ne è emerso un quadro abbastanza chiaro che la madre quando pensa a sé stessa si sente in qualche modo egoista e che bisogni e desideri personali possono essere messi in secondo piano perché c’è sempre qualcosa di urgente e più importante da portare a termine. Il tempo dedicato a sé stesse è vissuto come tempo sottratto ad altro e piano piano la considerazione della propria persona scende ai livelli più bassi delle priorità della vita senza una vera e valida motivazione.
La festa della mamma è un’occasione da parte dell’intera famiglia di ringraziare e di valorizzare maggior mente il ruolo della madre. Concedersi una giornata per le proprie passioni senza che questa venga considerata come uno sfizio o una perdita di tempo. Anche il tempo dedicato a sé stesse può essere importante nell’insieme della famiglia. Migliorare la qualità del tempo per i propri desideri migliora anche la qualità del tempo che si passa con i figli ad esempio. Una madre che si sente viva sdarà senza dubbio una madre migliore rispetto ad una madre che vive la vita solo lavorando e badando alle faccende domestiche. Una madre più libera da questo punto di vista si trasforma in una madre con più capacità di gestione dello stress, una maggiore capacità di relazionarsi con gli altri e una maggiore sicurezza di sé e della propria persona.
Leggi anche Festa della mamma: come trascorrere questo giorno speciale
Riscoprire il tempo e l’amore per se stesse
Molte madri soprattutto in occasione della festa della mamma dovrebbero riscoprire il tempo l’amore verso sé stesse. La cura di sé ha un impatto non solo esteriore, ma anche a livello interiore. È importante far diventare la cura verso sé stesse una parte della routine quotidiana, in modo da essere più produttive e vivere le giornate in modo più proficuo. Il tempo che passiamo in questo modo ristabilisce un equilibrio in tutte le aree del cervello liberando sostanze che migliorano l’umore e danno energia. E una madre più rilassata che si prende cura di sé stessa è una madre che ha più spirito di iniziativa e vive meglio tutta l’esperienza di essere madre.