Refill: cos’è e come si fa

Le unghie crescono ogni giorno e quindi spesso la loro ricrescita non combacia con la durata di una ricostruzione. Talvolta è necessario ricorrere ad un refill. Scopriamo insieme cos’è e come si fa.

Il refill è un attività di ritocco della ricostruzione che consiste nel riempimento della parte dove essa manca e quindi l’unghia è ricresciuta. Quindi si va ad applicare il gel o l‘acrilico solo dove manca, tornando allo stato iniziale senza segni.

Il ritocco va effettuato periodicamente, può essere opportuno farlo entro i 3 giorni dalla quarta settimana e non oltre.

Come si effettua il refill?

Bisogna tornare dall’onicotecnica che effettuerà tutti i passaggi.

  • Valutazione dello stato dell’unghia
  • Si comincia a limare la vecchia ricostruzione
  • Con una lima di grana 180 si può aggiustare la lunghezza dell’unghia
  • Si opacizza l’unghia
  • Si spingono le cuticole indietro
  • Si comincia a stendere il primer
  • Poi si stende il gel solo sulla parte dell’unghia ricresciuta
  • Si continua per tutta l’unghia
  • Bisogna polimerizzare nella lampada uv
  • Si stende il secondo strato di gel sulla parte della ricrescita
  • Si stende il gel colorato e si polimerizza di nuovo
  • La vostra ricostruzione sarà come appena fatta!

Quanto costa il refill?

Le onicotecniche e i centri lo vendono ad un prezzo accessibile, inferiore della ricostruzione proprio per evitare di farla da capo. Se ti presenti in tempo è possibile farlo, ma se ti presenti dopo 5 settimane sarà un po’ impossibile e verrà fatta la ricostruzione, quindi fai attenzione!

I vantaggi

Ecco di seguito i vantaggi:

  • Una volta fatto la ricostruzione risulterà come appena fatta
  • Dura meno tempo
  • Non si nota
  • Costa di meno
  • Lo si fa con gel, acrilico, acrygel
  • E’ possibile farlo con tutte le forme di unghie
  • Puoi affidarti sempre alla stessa persona che ti dirà quando ritornare per il ritocco

Facci sapere come ti trovi con il tuo refill!