Il taglio di capelli con frangia laterale è un’icona di stile intramontabile. Da decenni, questa acconciatura ha conquistato donne di ogni età, cultura e stile di vita grazie alla sua versatilità e alla capacità di incorniciare il volto in modo naturale e sofisticato. In questo articolo esploreremo in dettaglio le caratteristiche del taglio con frangia laterale, i diversi stili disponibili, a chi si adatta meglio e come mantenerlo sempre in ordine. Se sei alla ricerca di un look che unisca eleganza e praticità, questa guida ti aiuterà a capire se è il taglio giusto per te.
Perché scegliere un taglio con frangia laterale
La frangia laterale è una scelta ideale per chi desidera un look raffinato ma versatile. Ecco alcune delle principali ragioni per cui questa acconciatura continua a essere popolare:
- Adattabilità: La frangia laterale si adatta a molti tipi di viso e texture di capelli. Può essere personalizzata per valorizzare le caratteristiche uniche di ognuno, che tu abbia capelli lisci, mossi o ricci.
- Stile senza tempo: Questa acconciatura è stata indossata da icone di stile come Audrey Hepburn, Jennifer Aniston e molte altre celebrità moderne. La sua eleganza è destinata a durare nel tempo.
- Effetto ringiovanente: Una frangia laterale ben tagliata può addolcire i lineamenti e creare un effetto lifting naturale per il viso, rendendo questa scelta particolarmente apprezzata dalle donne di tutte le età.
- Versatilità nelle occasioni: Che si tratti di un look casual per il giorno o di un’acconciatura più elaborata per un evento speciale, la frangia laterale si integra perfettamente in ogni contesto.
Le diverse tipologie di frangia laterale
Non tutte le frange laterali sono uguali. A seconda della forma del viso, della texture dei capelli e delle preferenze personali, è possibile scegliere tra diverse varianti:
1. Frangia laterale lunga
Questo stile prevede una frangia che scivola dolcemente verso la guancia, creando un effetto morbido e femminile. È perfetto per chi vuole incorniciare il viso senza rinunciare alla lunghezza dei capelli.
- A chi si adatta: Ideale per visi ovali o allungati, poiché aggiunge volume e proporzione.
- Abbinamento ideale: Funziona bene con tagli scalati o acconciature a strati.
2. Frangia laterale corta
Più audace e definita, questa frangia è tagliata sopra o vicino alle sopracciglia, con una leggera inclinazione laterale.
- A chi si adatta: Perfetta per visi rotondi, in quanto aiuta a bilanciare le proporzioni.
- Abbinamento ideale: Si abbina bene a bob corti o tagli pixie.
3. Frangia laterale piena
Caratterizzata da una maggiore densità, questo stile crea un effetto voluminoso che attira l’attenzione sugli occhi e sugli zigomi.
- A chi si adatta: Funziona bene su visi a forma di cuore o triangolare, poiché enfatizza la parte superiore del viso.
- Abbinamento ideale: Si sposa magnificamente con capelli lunghi o medi.
4. Frangia laterale sfilata
Questo stile è meno strutturato e più leggero, con ciocche sottili e stratificate per un effetto casual e naturale.
- A chi si adatta: Perfetta per chi ha i capelli fini o per chi desidera un look più delicato.
- Abbinamento ideale: Ideale con tagli scalati e onde morbide.
Come scegliere la frangia laterale in base alla forma del viso
Uno dei fattori più importanti da considerare quando si sceglie una frangia laterale è la forma del proprio viso. Vediamo quali sono le opzioni migliori per ogni tipologia.
Viso ovale
Il viso ovale è considerato il più versatile, e praticamente qualsiasi stile di frangia laterale può valorizzarlo. Una frangia lunga e morbida o una più piena sono scelte particolarmente efficaci per mettere in evidenza le proporzioni bilanciate.
Viso rotondo
Per un viso rotondo, la frangia laterale aiuta a creare un effetto allungato, riducendo l’apparenza di una linea della mascella tondeggiante. Una frangia più lunga e leggermente inclinata è l’opzione ideale.
Viso quadrato
Con una mascella marcata e lineamenti definiti, il viso quadrato può beneficiare di una frangia laterale sfilata o lunga. Questi stili ammorbidiscono i contorni e creano un equilibrio tra le linee.
Viso a forma di cuore
Per i visi a forma di cuore, è meglio optare per una frangia laterale piena o sfilata, che attira l’attenzione sugli occhi e bilancia la parte superiore del viso con il mento più stretto.
Viso allungato
Una frangia laterale piena o corta è perfetta per i visi allungati, poiché accorcia visivamente la lunghezza del viso, creando armonia.
Come mantenere una frangia laterale impeccabile
Per mantenere la tua frangia laterale sempre in ordine e valorizzare il tuo look, è importante seguire alcune semplici regole:
- Tagli regolari: La frangia laterale richiede una manutenzione costante. Prenota un appuntamento dal parrucchiere ogni 4-6 settimane per mantenerne la forma.
- Uso dei prodotti giusti: A seconda del tuo tipo di capelli, potresti aver bisogno di prodotti specifici per il volume, la definizione o il controllo dell’effetto crespo. Una mousse leggera o un siero levigante possono fare miracoli.
- Asciugatura strategica: Usa una spazzola rotonda e il phon per direzionare la frangia verso il lato desiderato. Questo passaggio è cruciale per evitare che i capelli cadano in modo disordinato.
- Adattamento stagionale: In estate, quando il caldo e l’umidità possono influire sulla tenuta, utilizza uno spray anti-crespo. In inverno, idrata regolarmente i capelli per contrastare la secchezza causata dai riscaldamenti interni.
Come integrare la frangia laterale nel proprio stile quotidiano
La frangia laterale è incredibilmente versatile e può essere integrata in una vasta gamma di look quotidiani. Ecco alcune idee:
- Capelli sciolti e onde naturali: Questo è uno degli stili più popolari, perfetto per un look casual ma sofisticato.
- Coda di cavallo alta o bassa: La frangia laterale aggiunge un tocco di eleganza anche a una semplice coda di cavallo.
- Treccia laterale: Una treccia abbinata alla frangia crea un effetto romantico e bohémien.
- Chignon morbido: Per un’occasione formale, prova uno chignon basso e lascia che la frangia laterale incornici il tuo viso.
- Look wet: Se vuoi un tocco moderno e audace, prova lo stile wet-look con la frangia liscia e pettinata lateralmente.
Celebrità e icone di stile con frangia laterale
La frangia laterale ha conquistato molte celebrità nel corso degli anni. Ecco alcune delle star che hanno reso famoso questo look:
- Emma Stone: Con il suo viso ovale e i capelli spesso ondulati, Emma Stone ha sfoggiato una frangia laterale morbida e raffinata in numerose occasioni.
- Reese Witherspoon: Il viso a cuore di Reese è perfettamente bilanciato dalla sua frangia laterale piena e lucida.
- Dakota Johnson: La star di 50 Sfumature di Grigio ha reso iconica la frangia laterale abbinata a capelli lunghi e scalati.
- Taylor Swift: La cantante ha giocato spesso con diverse versioni della frangia laterale, rendendola un elemento distintivo del suo stile.
Frangia laterale: una scelta intramontabile
In conclusione, il taglio di capelli con frangia laterale è un’opzione elegante e versatile che continua a essere amata dalle donne di tutto il mondo. Sia che tu voglia un look sofisticato, casual o trendy, questa acconciatura può essere adattata alle tue esigenze e preferenze personali. Ricorda di consultare un parrucchiere esperto per trovare la versione della frangia laterale più adatta a te e al tuo stile di vita. Con la giusta cura e attenzione, questo taglio ti farà sentire sempre al meglio, qualunque sia l’occasione.