E’ da circa un anno che sentiamo parlare di maskne, ma con il caldo e l’umidità è un fenomeno che aumenta ancor di più. Il maskne riguarda la formazione di acne sul viso dovuto alla mascherina, prevalentemente sul mento e sulle guance.
Sono soggette a questo fenomeno perlopiù le pelli miste e grasse, ma anche per quelle secche può rivelarsi un problema. Il numero di persone che dall’inizio del covid-19 ad oggi si sono presentate dal dermatologo è cresciuto molto. Tutti presentano brufoli dovuti alla presenza di mascherina.
Ovviamente il dermatologo, se la soluzione è grave, può dare una cura specifica. Ma noi possiamo darvi dei consigli per evitare la formazioni di questi brufoletti antiestetici.
Come curare la pelle contro la maskne: alcuni consigli
Sia in inverno che in estate è opportuno curare la pelle sotto la mascherina per prevenire la creazione di questi fastidiosi brufoli.
#1 Detersione

Pulire a fondo la pelle è importante sempre, ma quando si utilizza la mascherina ancora di più. Prima struccati con latte detergente ed elimina tutto il trucco e le impurità. Poi utilizza una mousse o un gel detergente specifico per la tua pelle e subito dopo un tonico per restringere i pori aperti dalla detersione.
Se riesci a rinfrescare il viso durante la giornata faresti benissimo, così elimineresti lì per lì il sudore e l’eccesso di sebo. Altrimenti è essenziale farlo di mattina e di sera.
#2 Idratazione
L’idratazione è molto importante per la pelle del viso, soprattutto quando viene compressa dalla mascherina. Dopo la detersione è necessario utilizzare una crema idratante oppure un siero specifico, se non lo fai già nella tua skincare sappi che ti aiuta contro la maskne. Questo perché la crema o il siero formano una specie di pellicola naturale che protegge la pelle dalla presenza della mascherina.
Evita le creme dense che possono ostruire i pori e portare alla formazione di sebo in eccesso anche in pelli più secche e far comparire i brufoletti.
#3 Creme specifiche da acne
Se utilizzi delle creme specifiche per l’acne che ti sono state prescritte, sarebbe opportuno utilizzarle solo di sera o quando sai di non dover indossare la mascherina a lungo. Già loro tendono ad esfoliare e rendere secca la pelle per eliminare l’acne, l’attrito da mascherina può provocare una grave irritazione.
Se invece utilizzi già una crema per curare la maskne, allora puoi metterla circa 15 minuti prima di indossare la mascherina, per farla assorbire. Essa funge da strato protettivo e ti cura ma allo stesso tempo ti protegge da ulteriori lesioni.
Maskne: quale mascherina scegliere?

A prescindere dal tipo, è necessario avere una mascherina pulita. Se utilizzi una monouso, dopo la devi per forza buttar via. se invece, utilizzi una lavabile è opportuno lavarla tutte le sere.
Le mascherine FFP2 e FFP3 sono quelle più consigliate per proteggersi dal covid-19, ma sono quelle che garantiscono maggior aderenza quindi maggior attrito per la tua pelle. Ma se la usi troppo ore al giorno anche questa così come quella chirurgica andrebbe sostituita ogni giorno.