White tee moda donna: la maglietta bianca, come indossarla

Ci risiamo, come ogni estate arriva l’eterno dubbio e la moda della maglietta bianca. Ogni donna ne ha già una o più di una nel proprio guardaroba, ma l’abbinamento e lo stile della maglietta bianca però spesso è difficile da scegliere. Di seguito proveremo ad analizzare tutte le variabili per indossare nel modo più alla moda la maglietta bianca.

Nella maglietta bianca il colore e il materiale hanno la loro importanza

Le alte temperature della tarda primavera e inizio estate fanno uscire sulla scena tutti i tipi di magliette bianche. Dagli stili e dai materiali più diversi e anche dalla tonalità di bianco che non è sempre la stessa, c’è ne per tutti i gusti.

La scelta di una tonalità piuttosto che di un’altra dipende spesso dai “colori” stessi della persona. Se ad esempio si hanno dei colori abbastanza scuri è importante puntare sul contrasto scegliendo una maglietta dal bianco più brillante che troviamo. In estate si può anche optare per dei bianchi ingialliti come un color crema o un color bianco burro.

Per essere una maglietta indossabile e non usa e getta il materiale deve essere di buona qualità in modo da resistere alle giornate estive senza formare chiazze inopportune. La scelta principe è quella di indirizzare la scelta su una maglietta bianca realizzata in cotone al 100% ma se si ricerca un particolare stile si può optare anche per altre tipologie di tessuto. Se volete sfoggiare una t-shirt di quelle impalpabili, morbide e con un effetto leggermente trasparente si può andare a scegliere un tessuto misto lino o viscosa.

Vestibilità, misure e possibili versioni alternative più particolari

Ovviamente qualsiasi indumento di decida di indossare, quest’ultimo deve essere ben calibrato sulle misure del copro. È importante scegliere delle magliette che non siano troppo corte per non uscire tropo spesso dai pantaloni ma nemmeno troppo lunghe da fare delle brutte pieghe visibili quando viene tirata fuori. A livello superiore deve essere comoda ma senza esagerare nello sventolio del tessuto. Le maniche devono essere ben definite ai bordi, avere una lunghezza che arrivi a metà braccio e soprattutto bisogna evitare il più possibile l’effetto stringente. Per la scollatura se avete del materiale da mostrare potete tranquillamente optare anche per delle scollature a V pronunciate. Un bel taglio vivo quasi tendente allo sfilacciamento valorizzerà le forme

Per chi vuole essere in qualche modo diversa anche un capo cosi comune ci sono varie alternative. Una è la più classica, ovvero quella di prendere una maglietta molto più grande delle nostre misure e indossarla come se fosse capitata su di noi all’improvviso. Un senso di libertà e allo stesso tempo vivacità a rappresentare una donna che non ha bisogno di un vestito per forza elegante per mostrare la propria femminilità.

Visto il ritorno della moda dei pantaloni a vita bassa potrebbe essere una versione molto cool quella di tenere delle magliette corte in modo da far vedere l’addome. Magari mettendo in mostra qualche accenno di addominale, che se messo in un corpo ben strutturato, può dare un tocco in più alla femminilità.

Pubblicato da Paolo Tescione

Paolo Tescione, Inizia in tarda età la passione di blogger e subito riesce a fondare alcuni blog in vari settori con oltre 40milioni di visite. Ha pubblicato oltre 10mila articoli sul web e libri che sono in vendita su Amazon. Consegue il Master alla Business School sole24ore. Specialista blogger, Seo, copywriter, digital marketing, content marketing. Manager ecommerce qualificato. Info paolotescione5@gmail.com