Fra qualche giorni ricorrerà il 28° anniversario della morte di Jackie Kennedy. Jackie Kennedy è stata la first lady più amata della storia per il suo modo di porsi alla gente, per il suo stile e per la sua eleganza, senza sbavature è stata una vera e propria icona intramontabile. Il suo fascino è ancora vivo, dopo aver fatto brillare gli occhi di milioni di persone ora è quasi un punto di riferimento quando si parla di essere eleganti, femminili e allo stesso tempo donne di classe con gusto per il vestire bene. La sua vita è stata sotto gli occhi dei rotocalchi per oltre 50 anni, dal matrimonio con JFK a quello con Aristotele Onassis, per il quale scelse un abito firmato Valentino.
Jackie Kennedy, una donna che viveva per lo stile.
Jackie è stata una donna elegante, con le maniere di una principessa curava ogni dettaglio dei suoi abbigliamenti. Amante della moda ogni situazione la vedeva sempre perfetta. I Guanti bianchi, le collane e gioielli di perle sono state le su caratteristiche che l’hanno contraddistinta. Il giorno dell’omicidio di JF indossava una tailleur rosa realizzato da Chanel che è rimasto nella storia.
In visita a Buckingham Palace con suo marito John, nel 1961, la sua bellezza ed eleganza rischio di far sfigurare una giovane Regina Elisabetta. La sovrana in carica da meno di 10 anni, sembrava quasi soffrire l’ingombrante presenza di Jackie, e forse secondo fonti interne ne era anche un filo invidiosa. Le era la regine e non poteva farsi mettere in secondo piano dentro casa sua. Per l’occasione indossò uno dei vestiti più belli del suo lunghissimo regno. Cresciuta da Principessa Jackie riuscì con molta tranquillità a reggere il passo della regina, sia come portamento che come bellezza in sé.
La morte di JFK e il matrimonio europeo con l’armatore Aristotele Onassis
In Europa diverse volte da giovane, studiò alla Sorbona di Parigi ed è forse proprio in questo periodo francese che sviluppò il suo senso del gusto e della moda. Innamorata del mediterraneo e dei paesaggi, dopo la morte del marito e di Robert Kennedy decise di lasciare gli Stati Uniti e di trasferirsi in Grecia. Proprio nelle suoi trascorsi in Europa conobbe Aristotele Onassis con cui convolò a nozze soli 4 mesi dopo la morte di Robert Kennedy. La sua voglia di essere una principessa, almeno nelle abitudini poteva continuare.
Il matrimonio e l’abito firmato da Valentino
Più volte in Italia Jackie ebbe modo di conoscere Valentino, un allora giovane stilista di ritorno dalla Francia che si stava facendo largo nel mondo della moda di alto livello ormai da qualche anno. L’ormai ex signora Kennedy sceglierà proprio un abito realizzato da Valentino per il matrimonio celebrato sfarzosamente con Onassis. Questo evento diede la spinta decisiva verso l’internazionalizzazione del marchio della grande V. Proprio pochi giorni fa il grande stilista ha festeggiato i suoi 90 anni e sicuramente quello di vestire una persona con un livello di eleganza e stile come Jackie O sarà stato uno dei regali più belli della sua lunga e importante vita spesa nel mondo della moda. Jackie Kennedy e Valentino, entrambi partiti dalla Francia, uniti dalla passione per il vestire con classe e dall’immortalità che spetta solo alle icone e ai grandissimi che hanno resto il proprio stile intramontabile