Il mondo della colorazione dei capelli si arricchisce ogni anno di nuove tendenze, ma il plum hair, o viola prugna, si è affermato come una delle tonalità più affascinanti e versatili degli ultimi anni. Questo colore, una fusione tra il viola e il rosso con sfumature calde e fredde, è perfetto per chi desidera un look audace ma elegante. Il plum hair può essere declinato in una varietà di stili e sfumature, che lo rendono adatto a quasi tutti i tipi di carnagione e lunghezze di capelli.
In questo articolo esploreremo tutto ciò che c’è da sapere sul plum hair: dalle sue caratteristiche principali alle tecniche di applicazione, dalla scelta della tonalità ideale fino alla manutenzione quotidiana. Inoltre, ti daremo consigli pratici su come ottenere il massimo da questo colore trendy e raffinato.
Cos’è il Plum Hair?
Il colore “plum” prende il nome dal frutto della prugna, che si caratterizza per la sua tonalità viola intensa con sfumature rosse o bluastre. Applicato ai capelli, il plum hair è un colore che mescola pigmenti viola, bordeaux e talvolta marroni per creare un effetto ricco e multidimensionale. Può essere declinato in diverse intensità, dai toni più scuri e drammatici a quelli più chiari e delicati.
Questa tonalità si distingue per la sua versatilità: può essere personalizzata per adattarsi a ogni stile, sia che tu voglia un look più rock e audace, sia che preferisca un tocco sofisticato e chic.
Perché Scegliere il Plum Hair?
Ci sono molti motivi per cui sempre più persone optano per il plum hair:
- Versatilità: Grazie alla sua varietà di sfumature, il plum hair si adatta sia alle carnagioni calde che a quelle fredde.
- Eleganza senza eccessi: Sebbene sia un colore audace, il plum hair può essere facilmente modulato per risultare discreto o appariscente.
- Facilità di personalizzazione: Che tu abbia capelli corti, medi o lunghi, il plum hair si presta a infinite varianti, tra cui balayage, ombré, o tinta completa.
- Contrasto unico: Il viola prugna crea un contrasto affascinante, soprattutto su capelli ricci o mossi, grazie alla sua profondità cromatica.
Le Sfumature del Plum Hair: Trova la Tua Tonalità Perfetta
Uno degli aspetti più interessanti del plum hair è la sua ampia gamma di tonalità. Ecco alcune delle varianti più popolari:
1. Prugna Scura
Questa tonalità è perfetta per chi vuole un look sofisticato e misterioso. Il prugna scuro è una miscela di viola intenso e toni bordeaux, che dona profondità e un tocco glamour ai capelli.
2. Prugna Chiara
Più luminosa e delicata, la prugna chiara è ideale per chi cerca un look fresco e romantico. Questa variante funziona particolarmente bene su carnagioni chiare.
3. Viola con Riflessi Rosso Prugna
Un mix dinamico di rosso e viola che crea un effetto vibrante e multidimensionale. Questa tonalità è ideale per chi desidera un look più audace.
4. Plum Ash
Questa variante fredda combina il viola prugna con toni grigiastri, creando un look moderno e chic. È una scelta perfetta per chi ama i colori pastello e desidera un effetto più discreto.
5. Balayage Prugna
Un’opzione popolare che mescola il viola prugna con altre tonalità naturali o vibranti, creando un effetto sfumato e personalizzato.
A Chi Sta Bene il Plum Hair?
Il plum hair è sorprendentemente democratico e si adatta a molteplici tipi di carnagione e capelli. Tuttavia, ci sono alcune linee guida che possono aiutarti a scegliere la tonalità giusta per te:
- Carnagioni chiare: I toni freddi, come il prugna chiaro o il plum ash, sono particolarmente indicati per chi ha una pelle pallida con sottotoni rosati.
- Carnagioni medie: Le tonalità calde, come il prugna scuro o con riflessi rossastri, valorizzano la pelle con sottotoni dorati o olivastri.
- Carnagioni scure: Il prugna intenso o i riflessi violacei creano un contrasto meraviglioso sulla pelle scura, esaltandone la luminosità.
Come Ottenere il Plum Hair: Tecniche di Applicazione
Raggiungere la tonalità di plum hair perfetta richiede una certa attenzione, specialmente se parti da un colore di base diverso. Ecco alcune tecniche comuni per ottenere questo look:
1. Decolorazione Preliminare
Se i tuoi capelli sono naturalmente scuri, sarà probabilmente necessario decolorarli per ottenere una base chiara su cui il viola prugna possa risaltare.
2. Balayage o Ombré
Queste tecniche sono perfette per chi vuole un effetto sfumato e naturale. Il balayage prugna consiste nell’applicare il colore solo su alcune ciocche, creando riflessi luminosi.
3. Colorazione Completa
Per un look più audace e uniforme, puoi optare per una colorazione completa in tonalità prugna.
4. Tecniche a Strati
Per un effetto multidimensionale, alcuni hairstylist combinano diversi toni di prugna e viola, creando giochi di luce e ombre.
Manutenzione del Plum Hair
Come tutti i colori vivaci, il plum hair richiede una certa cura per mantenere la sua intensità e brillantezza nel tempo. Ecco alcuni consigli pratici:
- Usa prodotti specifici per capelli colorati: Scegli shampoo e balsami senza solfati, progettati per preservare i pigmenti.
- Evita il calore eccessivo: L’uso frequente di strumenti per lo styling, come piastre o ferri arricciacapelli, può far sbiadire il colore più rapidamente. Utilizza sempre un termoprotettore.
- Protezione dai raggi UV: I raggi solari possono sbiadire i colori vibranti. Usa spray protettivi o copri i capelli quando ti esponi al sole per lunghi periodi.
- Ritocchi regolari: Il plum hair tende a sbiadire dopo 4-6 settimane, quindi pianifica dei ritocchi per mantenere il colore vibrante.
Idee di Styling per il Plum Hair
Il plum hair si presta a tantissimi stili diversi, che possono esaltare ulteriormente la sua bellezza. Ecco alcune idee:
- Capelli mossi: Le onde morbide mettono in risalto le sfumature del colore, creando un effetto dinamico e luminoso.
- Acconciature intrecciate: Le trecce, soprattutto quelle a corona o a cascata, enfatizzano la multidimensionalità del plum hair.
- Look sleek e liscio: I capelli lisci evidenziano la profondità del colore, rendendo il look elegante e sofisticato.
Plum Hair: Fai-da-te o Rivolgiti a un Professionista?
Se stai considerando il plum hair, una delle prime domande che potresti porti è se affidarti a un parrucchiere o provare a tingerti i capelli da sola.
- Vantaggi di andare dal parrucchiere: Un professionista ha l’esperienza necessaria per miscelare i colori in modo da ottenere la tonalità perfetta e può consigliare la tecnica più adatta al tuo tipo di capelli.
- Vantaggi del fai-da-te: Tingerti i capelli a casa può essere più economico, ma richiede attenzione e precisione, soprattutto per tonalità complesse come il plum.
Se opti per il fai-da-te, assicurati di scegliere una tinta di qualità e di seguire le istruzioni del produttore.
Conclusione
Il plum hair è molto più di una semplice moda: è un’espressione di personalità, audacia e creatività. Grazie alla sua versatilità e al suo fascino unico, questa tonalità si è guadagnata un posto d’onore nel panorama della colorazione dei capelli.
Che tu scelga un prugna scuro e misterioso o una variante chiara e romantica, il plum hair può trasformare il tuo look e valorizzare la tua bellezza naturale. Con un po’ di cura e attenzione, potrai mantenere il tuo colore vibrante e splendente, facendoti notare ovunque tu vada.
Se sei pronta a sperimentare con il plum hair, non ti resta che scegliere la tonalità giusta per te e lasciarti ispirare dalla magia di questo colore irresistibile.