Quando si parla di capelli ricci, scegliere il taglio giusto può fare la differenza per valorizzare al meglio la naturale bellezza e volume del riccio. I capelli ricci, se ben tagliati, offrono un look pieno di personalità, eleganza e modernità. Spesso i capelli corti riescono a dare nuova vita ai ricci, rendendoli più facili da gestire e garantendo un look versatile e fresco. In questo articolo, esploreremo i migliori tagli corti per chi ha i capelli ricci, con consigli su come mantenerli sempre al top.
1. Il Pixie Cut Riccio: Un Classico Intramontabile
Il Pixie cut è un taglio molto corto, dallo stile pratico e giovanile, che si adatta perfettamente ai capelli ricci. La sua caratteristica principale è di essere tagliato molto corto sui lati e sulla nuca, lasciando però una certa lunghezza sulla parte superiore, che può essere utilizzata per creare volume e movimento. Il Pixie cut per capelli ricci è perfetto per chi vuole un look dinamico e facile da mantenere, ma con un tocco di eleganza.
Perché scegliere un Pixie cut sui capelli ricci?
1. Facilità di gestione: richiede poca manutenzione ed è veloce da sistemare al mattino.
2. Versatilità: può essere reso più elegante o casual con l’uso di prodotti per capelli.
3. Look giovanile e fresco: un’ottima scelta per un cambiamento radicale di look.
2. Il Bob Riccio: Versatile e Sofisticato
Il bob è un taglio classico e intramontabile, che assume un fascino particolare sui capelli ricci. Esistono diverse varianti di bob, da quello più corto al mento, detto “mini bob” o “baby bob”, a quello leggermente più lungo, che sfiora le spalle, chiamato “long bob” o “lob”. Il bob riccio è perfetto per chi vuole mantenere un certo volume e desidera un look che unisca eleganza e praticità.
Varianti del Bob Riccio:
– Bob con frangia: la frangia aggiunge personalità e permette di giocare con il look, adattandosi ai visi ovali e a chi desidera ammorbidire i lineamenti.
– Long Bob riccio: lascia i capelli leggermente più lunghi, perfetto per chi vuole un po’ più di lunghezza senza rinunciare alla praticità del taglio corto.
– Asimmetrico: per chi desidera un look più originale, con un lato leggermente più lungo dell’altro, conferendo un effetto moderno e trendy.
3. Taglio Shaggy Riccio: Stile Disordinato e Rock
Il taglio shaggy è uno stile disordinato, volutamente “spettinato” che, sui capelli ricci, crea un effetto naturalmente voluminoso e dinamico. È un taglio a strati, con ciocche di diverse lunghezze che si sovrappongono, donando movimento al capello. Il taglio shaggy è particolarmente indicato per chi vuole enfatizzare il volume naturale dei ricci e per chi preferisce un look ribelle e disinvolto.
A chi è adatto il taglio shaggy?
– Perfetto per chi ha ricci fitti e desidera esaltare il volume naturale.
– Ideale per chi ama un look vintage e un po’ rock, con richiami agli anni ’70.
– Si adatta particolarmente ai visi ovali e rettangolari, che bilanciano bene i volumi di questo taglio.
4. Taglio a Strati per Ricci: Definizione e Volume
Per chi ha i capelli ricci, il taglio a strati è una delle soluzioni migliori. Gli strati permettono di distribuire meglio il volume, evitando l’effetto “a triangolo” che spesso si crea con i capelli ricci. Gli strati possono essere più corti sulla parte superiore per donare volume e movimento, o più lunghi per un effetto più morbido.
Benefici di un taglio a strati sui capelli ricci:
– Volume naturale: gli strati distribuiscono il volume in modo equilibrato, senza appesantire.
– Definizione dei ricci: consente di valorizzare la definizione di ogni singolo riccio.
– Adattabile a vari tipi di riccio: che siano ricci stretti o più morbidi, il taglio a strati funziona sempre.
5. Il Cut Undercut Riccio: Per Chi Vuole Osare un Look Audace
L’undercut è un taglio estremamente moderno e deciso, ideale per chi ama sperimentare con il proprio look. Si tratta di un taglio che mantiene i capelli corti o rasati sui lati e sulla nuca, lasciando una lunghezza maggiore solo sulla parte superiore della testa. Questo taglio offre molte possibilità di styling, sia lasciando i ricci al naturale, sia giocando con acconciature più particolari.
A chi è consigliato l’undercut?
– Perfetto per chi ha una forte personalità e vuole un look che si faccia notare.
– Indicato per visi ovali o quadrati.
– È adatto per chi non ha paura di osare con un taglio originale e fuori dagli schemi.
6. Il Mohawk Riccio: Estremo e Alternativo
Il Mohawk, o “crestato”, è un taglio di grande impatto, ideale per chi desidera esprimere la propria personalità con un look deciso. La sua struttura prevede una striscia di capelli lasciata lunga sulla parte centrale della testa, con i lati rasati o molto corti. Nella versione riccia, il Mohawk diventa ancor più interessante grazie al volume e alla texture naturale dei ricci, che rendono il look molto espressivo.
Perché scegliere un Mohawk?
– Perfetto per chi ama un look alternativo e grintoso.
– È versatile e si presta a diverse lunghezze e styling.
– Ideale per visi ovali e triangolari, che si sposano bene con la struttura del Mohawk.
Consigli per la Cura dei Capelli Ricci Corti
Per mantenere i capelli ricci corti sempre al meglio, è importante prendersene cura in modo adeguato. Ecco alcuni consigli pratici:
1. Idratazione: i capelli ricci tendono a seccarsi facilmente, perciò è importante usare prodotti idratanti, come balsami e maschere specifiche.
2. Utilizzare il diffusore: per asciugare i capelli senza rovinare la struttura del riccio, usa un diffusore e asciuga i capelli con un getto d’aria tiepido.
3. Prodotti per lo styling: scegli prodotti come gel, mousse o creme per ricci che definiscono senza appesantire, mantenendo un effetto naturale e voluminoso.
4. Taglio regolare: i capelli corti necessitano di una maggiore manutenzione. Per mantenere il taglio definito, è consigliato andare dal parrucchiere ogni 6-8 settimane.
Conclusioni
I capelli ricci offrono moltissime possibilità di tagli e styling, in particolare con i tagli corti. Dall’intramontabile Pixie, al bob riccio elegante, fino ai tagli più audaci come l’undercut e il Mohawk, ogni donna può trovare il taglio corto perfetto per esprimere la propria personalità. Sperimentare con i tagli corti è una scelta di stile che permette di mettere in risalto i ricci, facendoli apparire più sani e vitali.
Un taglio corto, con i giusti accorgimenti, può valorizzare al meglio i ricci e rendere la gestione della chioma più semplice e pratica. La chiave è trovare lo stile più adatto alla propria forma del viso, alla texture dei ricci e, ovviamente, alla propria personalità.