Fertilità degli uomini a rischio per le temperature elevate

Fertilità degli uomini a rischio per le temperature elevate. È la conclusione di uno studio condotto dall’Università di Padova, coordinato da Carlo Foresta, ricercatore dell’Università di Venezia, in collaborazione con Alberto Ferlin, Direttore dell’Unità Operativa Integrata di Andrologia e Medicina della Riproduzione di Padova.

I ricercatori, il cui lavoro sarà presentato all’Abano Medical Congress di ottobre, hanno dimostrato che il gene E2F1, responsabile della regolazione della divisione cellulare, è strettamente correlato alla produzione di sperma e che i cambiamenti costitutivi di questo gene sono attivati ​​dalle temperature elevate.

Fertilità degli uomini e le temperature elevate

Porta a una maggiore suscettibilità all’infertilità, a un abbassamento anomalo dei testicoli alla nascita (criptorchidismo) e al cancro ai testicoli. L’infertilità maschile si osserva anche in altre condizioni che determinano la temperatura testicolare, come varicocele, obesità o persone che sono costrette a essere esposte a fonti di calore o addirittura a saune durante il lavoro.

Il raggiungimento di una temperatura media di 27 gradi in un periodo di 24 ore può essere dannoso per la produzione di sperma.

«Durante il periodo di caldo che stiamo vivendo in questi giorni, l’argomento è così tornato alla ribalta, per questo abbiamo voluto lanciare un opuscolo o offrire un consiglio agli uomini che vogliono avere figli in questi tempi», spiega Foresta, presidente dell’Associazione fondazione omonima.

Anche chi lavora vicino a fuochi, come i cuochi o chi lavora in fabbriche vicino a fonti di calore, può essere interessato a questo consiglio. Il primo è lavare le gonadi con acqua dolce, ma puoi anche abbassare la temperatura corporea fermandoti in un luogo fresco o facendo docce fredde durante il giorno.

Si consiglia anche biancheria intima realizzata con fibre naturali per consentire al calore di fuoriuscire. Un’altra arma di prevenzione è ridurre, o meglio eliminare, l’alcool e il fumo che alterano la temperatura corporea. Infine, continua a idratarti.

Per promuovere la fertilità maschile, evita queste 5 situazioni

Evitare di trascorrere periodi di tempo prolungati in vasche idromassaggio e/o vasche idromassaggio.

Sedersi e immergersi in acqua calda, di solito da 102 a 104 ° F per una vasca idromassaggio, aumenterà la temperatura corporea, il che può avere un effetto negativo sulla fertilità maschile.

Non indossare pantaloni attillati o biancheria intima.

Quando indossi jeans attillati, pantaloni o slip, metti lo scroto in zone aderenti che possono intrappolare il calore nei testicoli, e questo è particolarmente vero durante i caldi mesi estivi quando potresti già essere surriscaldato. Indossa boxer o pantaloni larghi realizzati in fibra naturale come il cotone.

Non sedersi per lunghi periodi di tempo senza alzarsi.

Sedersi, sia per lavoro, per lunghi viaggi in macchina o semplicemente per guardare la televisione, può anche intrappolare il calore intorno allo scroto, che non è benefico per la fertilità maschile. Fai delle pause per stare in piedi e camminare.

Evita i lunghi giri in bicicletta, soprattutto con il caldo.

I pantaloncini da ciclismo attillati, combinati con lunghi periodi seduti su un sedile della bicicletta, possono causare attrito e pressione sui testicoli. Ciò può causare anche il surriscaldamento dei testicoli. Gli uomini dovrebbero indossare pantaloncini larghi e fare gite in bicicletta più brevi o fare pause durante i viaggi più lunghi.

Non mettere un computer portatile direttamente in grembo per lunghi periodi di tempo.

La batteria dei computer portatili può produrre un bel po’ di calore. È meglio posizionare il laptop su una scrivania o un tavolo anziché in grembo.

Divertitevi quest’estate, ma ricordatevi di farne una buona stagione in tutto e per tutto evitando cose che creano troppo calore e pregiudicano la fertilità maschile.

 

Pubblicato da Paolo Tescione

Paolo Tescione, Inizia in tarda età la passione di blogger e subito riesce a fondare alcuni blog in vari settori con oltre 40milioni di visite. Ha pubblicato oltre 10mila articoli sul web e libri che sono in vendita su Amazon. Consegue il Master alla Business School sole24ore. Specialista blogger, Seo, copywriter, digital marketing, content marketing. Manager ecommerce qualificato. Info paolotescione5@gmail.com