Tra gli odori più sgradevoli e difficili da eliminare in casa c’è sicuramente l’odore del fritto. Quante volte abbiamo desiderato di poter friggere senza la preoccupazione di avere tutta la cucina che odora di fritto? Per fortuna esistono dei semplici rimedi casalinghi per eliminare velocemente dalla casa il cattivo odore dei fritti. Vediamo quali.
Dall’aceto al prezzemolo: rimedi naturali contro l’odore del fritto
Ci sono tanti rimedi 100% naturali per profumare la cucina durante la frittura, e questi sono cibi che di solito abbiamo in frigorifero o in dispensa, quindi sarà facile usarli. Ecco come. Soprattutto nel caso del pesce fritto, ma anche per altri fritti, fate bollire acqua e aceto in una casseruola, accanto alla padella che state friggendo, e fatela sobbollire per tutta la durata della frittura: potete usare aceto bianco o aceto di mele , che ha un odore meno intenso. Al posto dell’aceto potete mettere nell’acqua bollente anche una manciata di chiodi di garofano , che assorbirà e neutralizzerà i cattivi odori e che profumerà l’ambiente, oppure dei bastoncini di cannella o di vaniglia , magari quelli che avete usato per le vostre ricette.
In alternativa, puoi aggiungere degli alimenti all’olio di frittura, per evitare che emani un cattivo odore. Tra le tecniche più semplici c’è quella di inserire delle fettine di mela all’interno dell’olio : lavare la frutta ed eliminare tutti i semi, prima dell’immersione. Utilizzare una fetta alla volta e, appena sarà dorata, sostituirla con un’altra fetta. In alternativa potete aggiungere il succo di mezzo limone nell’olio prima di iniziare a friggere: oltre ad eliminare il cattivo odore, donerete alla frittura anche un gradevole sapore fresco: quindi è l’ideale quando si frigge il pesce. All’olio per friggere potete aggiungere anche la scorza di limone: ideale per fritture di grandi dimensioni, inserite direttamente tutto il limone spremuto. In questo caso sarà importante utilizzare un limone non trattato. Un altro metodo è usare il prezzemolo: aggiungete un mazzetto fresco all’olio che utilizzerete per la frittura e neutralizzate il cattivo odore del fritto.
Acqua e addolcitore per eliminare l’odore di fritto e fumo
Un altro rimedio casalingo efficace contro l’odore del fritto, ma efficace anche per eliminare l’odore del fumo, è l’ammorbidente. Versate in un pentolino l’acqua e l’ammorbidente che preferite: basta aggiungerne pochissima, sarà quindi molto diluito. In questo caso utilizzeremo la potenza degli oli essenziali che compongono il detersivo. In alternativa all’ammorbidente, puoi anche utilizzare oli essenziali puri aggiungendo alcune gocce all’acqua calda. Il profumo in cucina e in casa sarà duraturo e rilassante: questo è il metodo perfetto anche per eliminare l’odore di cavolo o zuppe.
Quale olio usare per limitare l’odore del fritto in cucina?
Anche la scelta dell’olio è fondamentale, non solo per la buona riuscita della frittura, ma anche per evitare l’odore del fritto. Infatti è il fumo che fuoriesce dall’olio quando raggiunge il suo “punto di fumo” a provocare il cattivo odore. Per questo è importante utilizzare un olio con un alto punto di fumo: tra questi troviamo l’olio di arachidi e l’olio di sesamo. Poi ci sono l’olio di semi di girasole e l’olio di mais. E’ importante utilizzare un olio di buona qualità e soprattutto “nuovo”, cioè non utilizzato per i fritti precedenti. Anche questa cosa ti aiuterà a limitare l’odore del fritto.
Consigli per quando si frigge a casa
Oltre ai metodi per eliminare l’odore del cibo fritto, ci sono dei semplici consigli da seguire per friggere senza odori. La prima cosa da fare, anche se può sembrare banale, è ventilare bene la cucina: aprire la finestra prima e durante il periodo della frittura. Ma ricordatevi anche di chiudere la porta della cucina , per non far passare il cattivo odore nelle altre stanze. In alternativa si possono accendere gli aspiratori , soprattutto dove non è possibile aprire le finestre o nel caso di cucine poco ventilate.
Leggi anche Come fare Hair Spa a casa per il tuo benessere e la tua bellezza
Un altro consiglio è quello di lavare subito le pentole sporche d’olio e gli accessori utilizzati per la frittura, facendo sparire subito la spazzatura con la carta unta. Un altro consiglio è quello di utilizzare una friggitrice ad aria: il vantaggio di questa friggitrice è che permette di utilizzare meno olio perché il vettore di calore è l’aria stessa. Meno uso di olio significa anche meno odore di fritto. Un altro metodo è lasciare la cottura dei dolci, in particolare dei biscotti, alla fine: il buon profumo dei biscotti appena sfornati distruggerà presto l’odore della frittura.