Il diamante Tiffany Giallo, ecco la sua storia

Da sempre Milano è punto nevralgico della moda e dell’eleganza. In occasione della presentazione dei nuovi gioielli d’alta fascia di Tiffany è stata realizzata un’ istallazione con presente anche il famoso diamante giallo. Uno dei diamanti più grandi del mondo con i suoi 128,54 carati avrà un palco tutto suo e sarà il punto focale su cui si svilupperà tutta l’esposizione. L’installazione “Yellow in the new Blue” è realizzata dall’italiano Daniele Populi e vedrà sviluppare il suo percorso in ambienti realizzati in colore giallo proprio per la presenza di questo straordinario pezzo di alta gioielleria.

L’incredibile scoperta quasi 150 anni fa in Sudafrica

La pietra originale da cui venne ricavato questo incredibile diamante era grande oltre il doppio di come è adesso. Oltre 287 carati era infatti il peso originale della pietra grezza estratta nel 1877 a Kimberley. L’anno seguente il gioielliere Charles Tiffany fa sua la pietra pagando quasi 20’000 dollari. La pietra grezza viene portata a Parigi e dopo uno studio approfondito durato circa un anno venne tagliata nel gioiello che è possibile ammirare al giorno d’oggi. Con Ben 82 facce la sua luminosità è quasi impareggiabile e il suo valore praticamente inestimabile. Al momento in cui scriviamo questo articolo questa pietra è montata in un collier di diamanti bianchi da oltre 100 carati.

Un diamante è per sempre, quello di Tiffany è per pochi, le prime apparizioni quasi 70 anni fa

Proprio in virtù della sua preziosità anche economica questo è un diamante che raramente si vede in pubblico. Nella sua storia ultra centenaria solo in 4 occasioni è stato indossato in eventi pubblici, sempre sotto la gentilezza di Tiffany che l’ha prestato per l’occasione. L’esordio ci fu nell’ormai lontano 1957 in occasione del Tiffany Ball per raccogliere fondi per restaurare alcuni edifici storici. In questo evento elitario la fortunata indossatrice fu Mary Whitehouse, moglie di un alto diplomatico americano. Qualche anno più tardi il diamante fece nuovamente la sua comparsa sul corpo della leggenda Audrey Hepburn in occasione dell’uscita del film “Colazione da Tiffany” in cui proprio la Hepburn fu assoluta protagonista. Queste due furono le uniche due occasioni in cui il diamante ha fatto la sua comparsa nel ‘900.

Il diamante riappare nel nuovo millennio al collo delle star della musica

Per rivedere in eventi pubblici questo prezioso diamante giallo di Tiffany bisogna aspettare quasi 70 anni. Nel 2019 questo gioiello fu indossato da Lady Gaga in occasione della cerimonia di premiazione del premio Oscar. Proprio in quell’edizione la star della musica portò a casa la statuetta dorata per la miglior canzone originale nel film A Star is a Born. Questo non ha fatto altro che aumentare ulteriormente il prestigio e l’esclusività di questo diamante. Come accaduto oltre 50 anni prima anche in questa occasione il diamante fu nuovamente indossato a stretto giro temporale. Nel 2021 il turno della fortunata tocco alla cantante Beyonce che indossò il prezioso gioiello in occasione della campagna pubblicitaria “About Love” proprio di Tiffany. Visto la rarità di queste apparizioni c’è da augurarsi di non dover aspettare di nuovo 50 anni per ammirare tutta la brillantezza di questo diamante giallo di Tiffany.

Pubblicato da Paolo Tescione

Paolo Tescione, Inizia in tarda età la passione di blogger e subito riesce a fondare alcuni blog in vari settori con oltre 40milioni di visite. Ha pubblicato oltre 10mila articoli sul web e libri che sono in vendita su Amazon. Consegue il Master alla Business School sole24ore. Specialista blogger, Seo, copywriter, digital marketing, content marketing. Manager ecommerce qualificato. Info paolotescione5@gmail.com