Siamo sempre più vicino all’estate e al periodo più caldo dell’anno. Le temperature alte, la sudorazione e l’esposizione della pelle agli agenti inquinanti e ai raggi del sole in maniera più intensa rispetto ai mesi invernali possono far perdere tono e brillantezza alla pelle. È utile prendere alcuni accorgimento per avere una buona cura del viso anche con il caldo.
Per la cura del viso la parola d’ordine idratazione
Durante l’estate, con il caldo più forte è necessario idratare la pelle. Le alte temperature unite spesso a un vento leggero che fa percepire meno il calore seccano la pelle che si disidrata. Per questo motivo è importante utilizzare una skin care leggera. Per il periodo caldo è consigliabile eliminare dalla routine per la cura del viso tutti quelle creme eccessivamente pesanti che non fanno respirare la pelle. È utile utilizzare prodotti che danno idratazione ad assorbimento rapido per tenere la pelle leggera senza tanti strati di prodotti. Oltre a questo è importante bere molta acqua per rimanere anche noi stessi idratati e aiutare la pelle a rimanere bella morbida anche dall’interno. Il bere tanto aiuta anche l’organismo e quindi anche la pelle nell’eliminazione delle tossine che inevitabilmente si accumulano nel tempo.
L’alimentazione per darci una spinta in più
Siamo ciò che mangiamo, questo è valido anche per la pelle. Seguendo la line direttrice della giusta idratazione è importante scegliere i cibi giusti anche per mantenere la pelle in salute. Per avere una pelle sana è importante consumare tanta frutta e verdure. Le vitamine A, C ed E in esse contenute fanno aumentare la produzione di melatonina e favoriscono una corretta abbronzatura. Cibi molto idratanti sono il melone e il cocomero che come ben sapete sono ricchissimi di acqua e Sali minerali. Un consiglio non propriamente riguardante il cibo è quello del the verde. Le sostanze contenute in esso migliorano la grana della pelle rendendola al tempo stesso più elastica e luminosa.
Trucco leggero e attenzione alla protezione durante e dopo l’esposizione ai raggi solari
È importante utilizzare una tipologia di trucchi che siano il più leggeri possibili, niente di esageratamente pesante per non stressare oltre modo la pelle già stressata dalla situazione ambientale. Terminato il make up si può nebulizzare un fissativo ad acqua sul trucco in modo da fissarlo senza utilizzare prodotti chimici. Quando siamo in spiaggia è importante proteggere la pelle anche se vogliamo una bella abbronzatura. È importante scegliere la giusta crema con una buona protezione e che sia realizzata con prodotti naturali evitando quanto più possibile le sostanze chimiche. Dopo aver preso il sole è importante idratare la pelle con delle creme dopo sole e una delle migliori soluzioni sono quelle realizzate con l’aloe vera. Una pianta incredibilmente idratante e rinfrescante.
leggi anche Cancellare la stanchezza dal viso, i rimedi
Per struccarsi alla sera si può seguire la solita routine facendo un po’ più di attenzione allo stato della pelle. Se la pelle risulta secca si può usare un latte detergente, se invece si ha una pelle grassa è preferibile utilizzare l’acqua micellare che rimuove il sebo in eccesso e le cellule morte.