Fermare il rancore e iniziare a perdonare è più facile a dirsi che a farsi. Il perdono non è dimenticare. Non puoi dimenticare cosa è successo e come sei stato ferito. Il perdono significa accettare la disparità nelle interazioni umane e riconoscere la propria umanità. Per iniziare questo processo, devi affrontare la persona che ti ha fatto un torto e chiedere perdono. Ecco alcuni modi per farlo.
Il perdono non consiste nel dimenticare
Se crediamo in Dio o no, il perdono è un atto di compassione che ci permette di rilasciare la rabbia verso gli altri e le loro azioni. Questo atto d’amore è cruciale per guarire le ferite e ricongiungersi con i propri cari. In un mondo in cui tutti cambiano continuamente, il perdono è il dono supremo. Rilasciando la tua rabbia, ti dai la libertà di andare avanti e goderti la vita. L’opposto del perdono è aggrapparsi all’amarezza.
Perdonare qualcuno non significa che non sei più ferito da ciò che ha fatto. Per smettere di sentire veramente, devi smettere di “sentire”. Questo è l’unico modo per essere liberi da tutte le tue emozioni. Senza sentimento, saresti un robot freddo e insincero, incapace di amare te stesso o gli altri. Per questo motivo, il perdono può essere difficile. È facile cadere nella trappola di pensare che sia impossibile perdonare qualcuno perché si ha paura delle conseguenze.
Perdonare le persone: non si tratta di lasciare andare il passato
Perdonare qualcuno non significa cancellare il passato. Si tratta di scegliere ciò a cui aggrapparsi nel momento presente. A volte, il perdono può portare a una ricaduta emotiva. Per evitare ciò, ricorda i tuoi valori e le tue priorità nel momento presente. Questo ti aiuterà a prendere decisioni più sagge. Allo stesso modo, puoi concentrarti sulle azioni e sui pensieri degli altri nel presente. Per fare ciò, tieni a mente i seguenti punti:
in primo luogo, comprendi le intenzioni della persona. Qual è stata la motivazione della persona per averti fatto del male? Potresti non aver capito il loro ragionamento in quel momento. Tuttavia, col passare del tempo, puoi metterti nei loro panni e vedere come si sentono. Una volta comprese le loro intenzioni, è più facile perdonarle. Potresti provare un misto di amore, tristezza e rimorso.
Perdonare le persone: non si tratta di lasciar andare il risentimento
Per passare dal risentimento, il primo passo è identificare la fonte della tua rabbia. A volte, è semplice come parlare ad alta voce o scriverne su un diario. Qualunque sia il caso, inchiodare la causa può essere efficace. Una volta che conosci la causa principale, puoi iniziare a costruire una nuova abitudine di perdonare le persone.
Il perdono non dà più potere all’altra persona; ti dà semplicemente più energia per concentrarti sul futuro. Se non perdoni, la persona che ha causato il dolore manterrà il controllo delle tue emozioni. Continuare a mantenere la rabbia e il risentimento può avere effetti duraturi sulla tua personalità e sul tuo percorso di vita. Dare a te stesso tempo per guarire e perdonare può aiutare immensamente. Sii paziente e non arrenderti se senti di non essere pronto per andare avanti.
Non si tratta di dimenticare te stesso
Perdonare qualcuno non significa dimenticare te stesso. Si tratta di accettare l’imperfezione della persona e i suoi errori e andare avanti. Può essere difficile, ma è essenziale per raggiungere la vera pace nella vita. Il perdono non è un processo semplice. Non puoi costringere le altre persone a perdonarti, ma puoi assicurarti di mostrare loro compassione ed empatia in cambio.
Inoltre, può effettivamente migliorare la tua salute fisica. La ricerca ha dimostrato che il perdono riduce il rischio di infarti, riduce la pressione sanguigna e migliora il sonno. Inoltre, ha dimostrato di migliorare il tuo sistema immunitario, ridurre lo stress e l’ansia e persino proteggere il tuo cuore. Infine, perdonare gli altri ti darà anche tranquillità. Sarai in grado di andare avanti nella tua vita senza preoccuparti del risentimento e dell’amarezza.
Perdonare le persone: non si tratta di lasciar sempre andare gli altri
Il primo passo verso il perdono è calmarsi. Se la tua rabbia è innescata da un qualcosa appena accaduto, prova a fare un respiro profondo e a correre per qualche minuto. Cerca di contro condizionare la tua risposta allo stress cambiando la tua storia sull’incidente. Questo è un processo continuo e richiede pratica. Perdonare qualcuno non significa dimenticare l’incidente, ma significa lasciarlo andare.
Leggi anche Come riconquistare un cliente o qualsiasi persona importante per te
Molte persone nutrono rancore per problemi apparentemente minori. Forse un amico o un familiare non ti ha scelto per una squadra, non sei stato incluso in un messaggio di gruppo o non ti ha invitato a un evento. Forse una persona a caso ti è passata davanti o ha fatto uno strano commento. Spesso, queste piccole infrazioni non sono tali da meritare tanto del tuo tempo, se lasci che prendano il sopravvento, un insieme di questi anche piccoli incidenti possono essere la causa principale dei rancori accumulati.