Il colore dei capelli è una parte essenziale dell’aspetto estetico di molte persone, ma chiunque si sia mai tinto i capelli sa che il colore richiede attenzione per restare vivo e luminoso nel tempo. Un colore brillante e fresco non solo valorizza l’incarnato, ma può anche aiutare a esprimere personalità e stile. Tuttavia, senza le cure necessarie, i capelli tinti tendono a perdere intensità, diventando opachi e spenti. In questo articolo esploreremo diverse tecniche e consigli per mantenere il colore dei tuoi capelli vibrante e duraturo il più a lungo possibile.
1. Scegli il giusto colore e la giusta tecnica di tintura
Se vuoi che il colore duri più a lungo, è essenziale partire con una scelta che si adatti alle tue esigenze e allo stato naturale dei tuoi capelli. Per esempio, chi ha i capelli biondi potrebbe optare per tonalità che richiedono meno ritocchi frequenti, come il balayage o il “bronde” (un mix tra biondo e castano) che crea un effetto più naturale. Le tecniche come il balayage, che non coinvolgono la radice, richiedono minori ritocchi rispetto alla colorazione completa, mantenendo comunque un effetto luminoso e sano.
2. Prepara i capelli prima della colorazione
I capelli secchi e danneggiati tendono a non mantenere il colore a lungo perché la cuticola è danneggiata e non riesce a trattenere i pigmenti. Un paio di settimane prima della colorazione, puoi cominciare ad applicare maschere nutrienti e trattamenti idratanti per rafforzare la struttura del capello. Inoltre, è utile non lavare i capelli nelle 24-48 ore precedenti la colorazione: gli oli naturali del cuoio capelluto fungono da barriera protettiva e aiutano a proteggere il cuoio capelluto dalla tinta chimica.
3. Scegli prodotti di qualità per la colorazione
La qualità della tinta è cruciale per ottenere un colore che duri. Le tinture professionali, sebbene spesso più costose, tendono a garantire risultati migliori rispetto ai prodotti economici. Le tinte senza ammoniaca, ad esempio, sono più delicate e minimizzano i danni alla struttura del capello. Per le persone che hanno bisogno di coprire i capelli grigi, le tinture permanenti potrebbero essere più efficaci rispetto a quelle semi-permanenti o temporanee, poiché queste ultime tendono a svanire più rapidamente.
4. Lavare i capelli con cura
Dopo la tintura, è importante limitare la frequenza con cui si lavano i capelli. Gli shampoo tendono a rimuovere il colore, in particolare quelli troppo aggressivi o contenenti solfati, che possono seccare eccessivamente il capello e alterare il colore. In alternativa, cerca di usare uno shampoo privo di solfati e specifico per capelli colorati, ideato per rispettare la struttura del capello trattato e mantenere la vivacità del colore. Anche il risciacquo è importante: prediligi l’acqua tiepida o fredda piuttosto che calda, che tende a dilatare la cuticola e a far disperdere i pigmenti colorati.
5. Utilizza balsami e maschere adatte ai capelli colorati
I balsami e le maschere nutrienti e idratanti sono fondamentali per mantenere i capelli forti e sani, ma scegli prodotti formulati specificamente per capelli colorati. Molti prodotti per capelli colorati contengono ingredienti come gli antiossidanti, che proteggono il colore dallo sbiadimento causato da fattori esterni come i raggi UV. Una maschera nutriente settimanale può fare una grande differenza, poiché aiuta a chiudere la cuticola, mantenendo i pigmenti all’interno e donando lucentezza.
6. Asciugatura e styling con calore
Il calore è uno dei principali nemici del colore dei capelli. Piastre, phon e arricciacapelli possono compromettere la tenuta del colore e danneggiare i capelli, rendendoli più fragili e soggetti a sbiadimento. Quando possibile, asciuga i capelli all’aria o utilizza il phon a bassa temperatura. Se invece devi utilizzare strumenti a caldo, applica sempre un termoprotettore sui capelli: questo tipo di prodotto crea una barriera che li protegge dal calore e previene la disidratazione e lo sbiadimento del colore.
7. Proteggi i capelli dal sole e dagli agenti atmosferici
La protezione dai raggi UV è fondamentale per chi vuole mantenere un colore brillante. La luce solare può accelerare il processo di ossidazione dei pigmenti colorati, rendendo il colore più spento e meno vibrante. Utilizza spray o creme solari specifici per capelli e, se possibile, indossa un cappello nei giorni di sole intenso. Anche il cloro della piscina e il sale marino sono dannosi per i capelli tinti. Prima di nuotare in piscina o al mare, applica un olio protettivo sui capelli per minimizzare il contatto con queste sostanze aggressive.
8. Ritocchi regolari per mantenere il colore fresco
Il colore dei capelli, soprattutto se molto diverso dal colore naturale, tende a perdere intensità e a mostrare ricrescita nel giro di poche settimane. I ritocchi regolari possono aiutare a mantenere il colore uniforme e fresco. Alcuni prodotti, come i ritocchi spray o le polveri colorate, possono essere utili per coprire la ricrescita temporaneamente tra una tinta e l’altra, mantenendo così un aspetto curato.
9. Fai attenzione ai prodotti contenenti alcol e sostanze aggressive
Alcuni prodotti per lo styling, come le lacche o i gel fissanti, contengono alcol e altre sostanze chimiche aggressive che tendono a seccare i capelli e a rendere il colore più opaco. Se possibile, evita questi prodotti o usali con moderazione. Scegli prodotti senza alcol e specifici per capelli colorati, che siano delicati e mantengano l’idratazione naturale dei capelli.
10. Integra il colore con trattamenti riflessanti
I trattamenti riflessanti sono un’ottima soluzione per mantenere il colore vivace tra una tinta e l’altra. Questi trattamenti, disponibili sotto forma di maschere colorate o gloss, donano riflessi luminosi e aiutano a prolungare la durata del colore, rendendo i capelli più brillanti e intensi. I trattamenti riflessanti sono ideali per chi vuole evitare di tingere troppo frequentemente i capelli, poiché permettono di mantenere il colore senza stressare eccessivamente la struttura capillare.
11. Scegli un’alimentazione equilibrata
Anche l’alimentazione gioca un ruolo importante per la salute dei capelli. Una dieta ricca di vitamine, minerali e acidi grassi essenziali aiuta a mantenere i capelli forti e in salute, riducendo il rischio di secchezza e fragilità, che possono compromettere la durata del colore. Nutrienti come la vitamina E, la biotina, il ferro e gli omega-3 sono particolarmente benefici per la salute del capello.
12. Pianifica una routine specifica per capelli colorati
Avere una routine di cura dei capelli specifica è essenziale per mantenere il colore il più a lungo possibile. Una buona routine include uno shampoo delicato, un balsamo idratante e una maschera nutritiva settimanale. È consigliabile anche ridurre al minimo l’uso di strumenti per lo styling a caldo e assicurarsi di utilizzare sempre prodotti termoprotettori quando necessario.
13. Evita lavaggi troppo frequenti
Lavare i capelli troppo spesso può far sbiadire il colore rapidamente. Cerca di limitare i lavaggi a 2-3 volte a settimana, o comunque il meno possibile. In alternativa, puoi utilizzare uno shampoo secco per rinfrescare i capelli tra un lavaggio e l’altro, mantenendo il colore intatto e i capelli puliti. Gli shampoo secchi assorbono l’olio in eccesso e donano volume, prolungando il tempo tra i lavaggi.
14. Considera il trattamento alla cheratina
Per capelli particolarmente porosi e danneggiati, che tendono a non trattenere bene il colore, i trattamenti alla cheratina possono essere una soluzione efficace. Questi trattamenti aiutano a lisciare e a rafforzare la fibra capillare, rendendo i capelli meno porosi e quindi più capaci di trattenere i pigmenti colorati. Tuttavia, è importante consultare un professionista per capire se questo trattamento è adatto al proprio tipo di capelli e per evitare eventuali rischi di danneggiamento.
15. Consigli finali: prevenzione e costanza
La durata del colore dei capelli dipende in gran parte dalle abitudini di cura quotidiana. Seguire una routine specifica aiuta a mantenere il colore dei tuoi capelli.