I capelli con onde spettinate rappresentano uno dei look più amati e ricercati dalle donne di ogni età. Questo stile, che combina casualità e raffinatezza, si adatta perfettamente a qualsiasi contesto, sia esso formale o informale. Ma cosa rende le onde spettinate così speciali? In questo articolo esploreremo l’essenza di questo hairstyle, come ottenerlo, i prodotti da utilizzare, e i motivi per cui continua a essere un simbolo di libertà e femminilità.
L’origine delle onde spettinate: da moda di nicchia a simbolo universale di bellezza
Le onde spettinate, spesso associate a un look naturale e disinvolto, trovano le loro radici negli anni ‘70, quando le chiome libere e mosse incarnavano il desiderio di rompere con le rigidità estetiche del passato. Celebrità come Jane Birkin e Farrah Fawcett hanno contribuito a popolarizzare le onde morbide e casuali, rendendole un simbolo di sensualità non costruita.
Con il tempo, il look è stato reinterpretato in vari modi: negli anni ‘90, ad esempio, è stato caratterizzato da onde definite e quasi “bagnate”, mentre negli anni 2000 si è assistito al ritorno delle onde più leggere e naturali, grazie a icone come Gisele Bündchen, che ha reso famoso il cosiddetto beach waves style.
Oggi le onde spettinate non sono solo un trend, ma un vero e proprio evergreen, adattabile a qualsiasi tipo di capelli, lunghezza e personalità. La loro versatilità le rende perfette sia per chi desidera un look da passerella che per chi cerca un tocco di eleganza nel quotidiano.
Cosa sono le onde spettinate e perché sono così amate?
Le onde spettinate si caratterizzano per il loro aspetto volutamente imperfetto: non troppo definite, ma nemmeno totalmente disordinate. Questo look riesce a comunicare una bellezza autentica e rilassata, un equilibrio tra l’effetto “mi sono appena svegliata così” e un’acconciatura curata con attenzione.
Ecco alcune delle caratteristiche principali delle onde spettinate:
- Naturalezza: A differenza delle onde definite o dei ricci stretti, le onde spettinate appaiono morbide e casuali, simili al naturale movimento dei capelli dopo una giornata al mare.
- Versatilità: Si adattano a qualsiasi lunghezza (dai tagli corti ai lunghi), tipologia di capelli (lisci, mossi, o leggermente ricci), e occasione.
- Facilità di realizzazione: Con i giusti strumenti e prodotti, è possibile ottenere un look perfetto anche a casa.
- Adattabilità alle tendenze: Le onde spettinate possono essere personalizzate con dettagli unici, come accessori o combinazioni con altre acconciature.
Come ottenere le onde spettinate perfette: metodi e consigli pratici
Ottenere delle onde spettinate perfette può sembrare complicato, ma in realtà bastano alcuni accorgimenti e gli strumenti giusti. Ecco una guida passo dopo passo per realizzare questo look a casa.
1. Preparare i capelli
- Lavaggio: Utilizza uno shampoo volumizzante e un balsamo leggero per non appesantire i capelli. Le onde spettinate richiedono capelli morbidi ma non eccessivamente lisci o scivolosi.
- Asciugatura: Tampona i capelli con un asciugamano e asciugali con il phon usando un diffusore per creare volume naturale. Se hai i capelli lisci, puoi applicare una mousse volumizzante per migliorare la texture.
2. Creare le onde
Esistono diversi metodi per creare le onde spettinate, a seconda del risultato desiderato e del tempo a disposizione:
- Con la piastra o il ferro arricciacapelli:
- Dividi i capelli in sezioni.
- Usa un ferro arricciacapelli di diametro medio o una piastra per creare onde morbide, ruotando lo strumento solo una volta per evitare ricci troppo stretti.
- Non cercare la perfezione: lascia alcune ciocche più dritte per un effetto naturale.
- Metodo senza calore:
- Dividi i capelli leggermente umidi in due o più trecce morbide e lascia asciugare naturalmente. Questo metodo è ideale per chi vuole evitare danni da calore.
- In alternativa, puoi avvolgere ciocche di capelli intorno a fasce o cerchietti.
3. Dare l’effetto spettinato
Una volta create le onde, è il momento di renderle “spettinate”:
- Usa le dita per aprire le onde, evitando di pettinarle con una spazzola che potrebbe rovinarne la forma.
- Spruzza un texturizzante o uno spray al sale marino per un effetto più casual.
- Se desideri un look più voluminoso, cotonare leggermente le radici può essere un’ottima soluzione.
4. Fissare il look
Per far durare le onde tutto il giorno:
- Utilizza una lacca leggera per fissare l’acconciatura senza appesantirla.
- Evita di toccare troppo i capelli durante la giornata per non perdere l’effetto spettinato.
Prodotti indispensabili per onde spettinate impeccabili
La scelta dei prodotti giusti è fondamentale per ottenere onde spettinate dall’aspetto naturale. Ecco alcuni must-have:
- Spray al sale marino: Dona texture e volume, ricreando l’effetto “capelli da spiaggia”.
- Mousse volumizzante: Ideale per capelli fini, aggiunge corpo e struttura alle onde.
- Olio leggero o siero: Perfetto per domare il crespo e aggiungere lucentezza senza appesantire.
- Lacca a tenuta leggera: Aiuta a mantenere il look senza rendere i capelli rigidi.
- Shampoo secco: Ottimo per dare texture e un look vissuto, soprattutto su capelli freschi di lavaggio.
Chi può portare le onde spettinate? Adattabilità a stili e forme del viso
Una delle ragioni per cui le onde spettinate sono così amate è che stanno bene praticamente a tutte. Tuttavia, alcuni accorgimenti possono rendere il look ancora più armonioso in base alla forma del viso e al tipo di capelli.
1. Forma del viso
- Viso ovale: Le onde spettinate si adattano perfettamente, sia con capelli lunghi che medi.
- Viso tondo: Opta per onde più morbide e lunghezze oltre le spalle, che slanciano il volto.
- Viso quadrato: Scegli onde che incorniciano il viso per ammorbidire i lineamenti.
- Viso a cuore: Punta su onde che creano volume verso il basso, bilanciando la fronte più ampia.
2. Tipologia di capelli
- Capelli lisci: Le onde spettinate possono richiedere più lavoro per tenere la piega, ma con i giusti prodotti si ottiene un effetto sorprendente.
- Capelli mossi o ricci: Sono ideali per questo look, poiché il movimento naturale facilita la creazione delle onde.
- Capelli fini: Usa mousse e spray volumizzanti per dare corpo.
- Capelli spessi: Concentrati su prodotti che domano il crespo e definiscono meglio le onde.
Onde spettinate in base alla lunghezza dei capelli
Le onde spettinate non conoscono limiti di lunghezza, ma ogni taglio richiede tecniche e approcci specifici:
- Capelli corti: Realizzare onde spettinate sui capelli corti è perfetto per chi cerca un look fresco e dinamico. Concentrati su ciocche selezionate per creare movimento.
- Capelli medi: Questa lunghezza è ideale per le onde spettinate, poiché bilancia leggerezza e volume.
- Capelli lunghi: Le onde spettinate sui capelli lunghi risultano particolarmente eleganti e romantiche. Gioca con diversi livelli di onde per un effetto più strutturato.
Le onde spettinate nella moda e nella cultura pop
Celebrità, influencer e modelle hanno contribuito a mantenere viva la popolarità delle onde spettinate. Attrici come Blake Lively e Jennifer Lawrence hanno spesso sfoggiato questo look sul red carpet, dimostrando quanto sia versatile e adatto anche agli eventi più formali.
Nel mondo della moda, stilisti come Balmain e Isabel Marant hanno scelto le onde spettinate per i loro show, enfatizzando il mix di naturalezza e lusso. Anche sui social media, le onde spettinate continuano a essere protagoniste: tutorial, consigli e ispirazioni sono all’ordine del giorno su piattaforme come Instagram e TikTok.
Conclusioni: le onde spettinate come espressione di stile personale
Le onde spettinate sono molto più di un’acconciatura: rappresentano uno stile di vita, un modo per sentirsi belle senza dover essere perfette. Questo look riesce a valorizzare la naturale bellezza dei capelli, adattandosi a ogni situazione e personalità.
Che si tratti di un evento elegante o di una giornata casual, le onde spettinate sono la scelta perfetta per chi cerca equilibrio tra spontaneità e cura del dettaglio. Non resta che provare questo look senza tempo e lasciarsi conquistare dal fascino delle onde spettinate!