La schiaritura dei capelli è un processo molto popolare per ottenere look più luminosi e freschi, specialmente durante i mesi estivi. Tuttavia, chi si è cimentato con questo trattamento sa quanto sia comune ritrovarsi con un risultato indesiderato: capelli aranciati o gialli. Questo effetto non solo può deludere le aspettative, ma può anche danneggiare l’aspetto complessivo della chioma, facendola apparire spenta e poco armoniosa.
In questo articolo esploreremo le cause dei capelli aranciati dopo la schiaritura, e soprattutto le soluzioni più efficaci per neutralizzare questo effetto indesiderato e ottenere il tono di biondo, cenere, o platino che desideri.
Perché i capelli diventano aranciati dopo la schiaritura?
La schiaritura è un processo chimico complesso che coinvolge la decolorazione della struttura naturale del capello. Ogni capello ha una pigmentazione unica, composta principalmente da due tipi di melanina: eumelanina, responsabile dei toni più scuri (castani e neri), e feomelanina, che produce toni più caldi (rossi e gialli). Durante il processo di schiaritura, l’ammoniaca e il perossido di idrogeno nel decolorante lavorano per dissolvere questi pigmenti naturali.
Tuttavia, la schiaritura tende a rimuovere prima l’eumelanina (scura), lasciando residui di feomelanina (rossa e gialla), che sono più resistenti e difficili da eliminare. Se il processo di decolorazione non viene completato o se si usano prodotti meno efficaci, il risultato finale può essere un tono aranciato, visibilmente distante dal biondo freddo desiderato.
Le cause principali dell’effetto aranciato includono:
- Schiaritura insufficiente: Se il processo viene interrotto prima che tutto il pigmento scuro sia stato eliminato, rimarranno i toni caldi più persistenti.
- Uso di prodotti non adatti: Un decolorante di scarsa qualità o una concentrazione di ossigeno troppo bassa possono limitare l’efficacia del trattamento.
- Condizioni iniziali del capello: I capelli scuri o ricchi di feomelanina sono più inclini a mostrare riflessi aranciati rispetto a quelli chiari.
- Fattori ambientali: L’esposizione al sole, l’inquinamento e il cloro della piscina possono amplificare i riflessi caldi, intensificando i toni aranciati o gialli.
Soluzioni per eliminare i riflessi aranciati
Esistono diversi metodi per correggere i capelli aranciati, alcuni dei quali possono essere effettuati a casa, mentre altri richiedono l’intervento di un parrucchiere professionista. Vediamoli nel dettaglio:
1. Usare uno shampoo tonalizzante viola o blu
Gli shampoo tonalizzanti sono formulati con pigmenti viola o blu che, essendo colori complementari del giallo e dell’arancione, neutralizzano i toni caldi. Utilizzare uno shampoo viola è la soluzione più pratica e accessibile per chi desidera contrastare i riflessi indesiderati a casa.
Ecco come usarlo al meglio:
- Frequenza: Usa lo shampoo tonalizzante 1-2 volte a settimana, alternandolo con il tuo shampoo abituale.
- Applicazione: Lascia agire il prodotto per almeno 3-5 minuti (ma non più di 10) per ottenere un effetto ottimale.
- Consistenza: Dopo aver usato lo shampoo tonalizzante, applica un balsamo idratante, poiché questi prodotti tendono a seccare il capello.
Gli shampoo blu sono particolarmente utili per i riflessi più aranciati, mentre il viola è ideale per tonalità gialle o dorate.
2. Tonico professionale per capelli
Se i capelli mostrano un arancio molto intenso, uno shampoo tonalizzante potrebbe non essere sufficiente. In questo caso, puoi optare per un tonico per capelli, disponibile sia nei negozi specializzati sia nei saloni di bellezza. I tonici contengono pigmenti che agiscono in modo più profondo rispetto allo shampoo, offrendo una correzione del colore più efficace e duratura.
Il tonico si applica su capelli leggermente umidi, lasciandolo in posa per 15-20 minuti (secondo le istruzioni del prodotto). Risciacqua abbondantemente e prosegui con una maschera nutriente. Si consiglia di usare un tonico solo ogni 4-6 settimane, per evitare l’accumulo di pigmenti.
3. Decolorazione secondaria
Se il problema persiste nonostante l’uso di shampoo tonalizzanti e tonici, potresti prendere in considerazione una seconda decolorazione. Si tratta di una procedura delicata, che dovrebbe essere eseguita solo da un parrucchiere esperto per evitare di danneggiare i capelli. La seconda decolorazione può aiutare a rimuovere ulteriormente i residui di pigmento caldo rimasti, avvicinando il capello a una base più chiara, pronta per essere tonalizzata nel colore desiderato.
4. Maschere e balsami con pigmenti neutralizzanti
Esistono maschere e balsami formulati appositamente per capelli decolorati, spesso arricchiti con pigmenti colorati che aiutano a contrastare l’arancio. Questi prodotti combinano l’efficacia del tonalizzante con le proprietà idratanti di una maschera, offrendo una soluzione completa. Sono perfetti per chi ha capelli secchi o danneggiati, poiché idratano e rinforzano mentre correggono il colore.
5. Pigmenti naturali
Per chi preferisce metodi più naturali, alcuni ingredienti come il tè nero e il caffè possono aiutare a scurire leggermente i riflessi aranciati. Mentre non sono efficaci quanto i prodotti professionali, queste soluzioni possono ridurre temporaneamente la visibilità dei toni caldi, specialmente sui capelli chiari.
6. Correzione con colorazione a base cenere
Una delle tecniche più comuni nei saloni per eliminare i riflessi aranciati è l’uso di una tinta a base cenere. I colori con toni cenere (tipicamente identificati dalla numerazione “1” o “2” nelle colorazioni professionali) contengono pigmenti verdi o blu, che aiutano a neutralizzare i toni aranciati o gialli. Questo metodo è ideale per chi desidera un risultato duraturo e uniforme, ma è importante affidarsi a un professionista per evitare errori di colore.
Consigli per mantenere i capelli schiariti sani e luminosi
Oltre a risolvere il problema dell’arancio, è essenziale prendersi cura dei capelli schiariti, poiché il processo di decolorazione li rende più fragili e inclini alla secchezza. Ecco alcune pratiche di cura quotidiana:
- Usa prodotti specifici per capelli decolorati, come shampoo e balsami senza solfati, che evitano di sbiadire il colore.
- Idrata regolarmente con maschere nutrienti per riparare e rafforzare la struttura del capello.
- Proteggi i capelli dai raggi UV utilizzando prodotti con filtro solare o indossando cappelli. L’esposizione al sole può infatti amplificare i riflessi aranciati.
- Evita il calore eccessivo degli strumenti di styling, come piastra e phon, che possono seccare ulteriormente i capelli e renderli più fragili.
- Effettua ritocchi regolari del colore, usando shampoo o balsami tonalizzanti per mantenere il tono freddo.
Conclusione
Avere capelli aranciati dopo una schiaritura può essere frustrante, ma per fortuna esistono molte soluzioni per correggere e prevenire questo effetto. Shampoo tonalizzanti, tonici professionali e l’uso di colorazioni cenere possono aiutare a eliminare i riflessi indesiderati, rendendo i capelli più freschi e luminosi. Anche la cura quotidiana è fondamentale per mantenere i capelli sani e il colore stabile nel tempo.