Dopo un inverno passato al chiuso, con continui sbalzi termici e temperature fredde la pelle ha bisogno di una sistemata. I mesi invernali spesso lasciano in segno lasciando una pelle povera di nutrienti, secca e con quell’effetto di quasi consumato che la fa sembrare sul punto di potersi strappare da un momento all’altro. Tutte queste cose messe insieme fanno diventare la pelle una cosa non piacevole alla vista con quel classico colorito pallido tendente al grigio. Cancellare la stanchezza dal viso è anche e soprattutto una questione di salute.
Perché è importante cancellare la stanchezza dal viso
Come il cuore, il fegato e i polmoni anche la pelle è un organo del nostro corpo. Fra tutti è il più grande e come i restanti va curato per evitare un pericoloso invecchiamento precoce. Durante l’inverno come detto in precedenza causa freddo e shock termici si altera la composizione cellulare della pelle causata da un sovrapproduzione di radicali liberi e di un minore apporto sanguigno con conseguente carenza di nutrienti e ossigeno. Uno dei fattori che concorre all’invecchiamento della pelle è la cosiddetta luce blu, quella per capirci che viene da quasi tutti i dispositivi elettronici.
Rimedi contro la pelle del visto stanca
Per fortuna non c’è un unico rimedio per mitigare e risolvere questo tipo di problema. Nel caso proprio di una esposizione prolungata alla luce blu si possono assumere via orale degli antiossidanti a base di vitamina E. Per questa tipologia di problema si possono utilizzare delle creme specifiche, ricche di vitamina E ed antiossidanti naturali con estratti di melograno, cacao o The verde. Queste creme limitano l’effetto della luce blu, soprattutto nel contorno occhi che è uno dei primi punti dove la pelle inizia a cedere, formando le caratteristiche zampe di gallina.
Vitamina C e Omega 3 e 6 per un viso con meno stanchezza
La vitamina C è un valido alleato per combattere la stanchezza del viso e della pelle in generale. Assunta con regolarità attraverso la nutrizione con cibi come agrumi spinaci e broccolo o attraverso integratori stimola la produzione di collagene da parte dell’organismo. Applicata direttamente sulla pelle rovinata ha un effetto schiarente e uniformante del tessuto cutaneo dandogli un effetto di maggiore tonicità e luminosità. Fra gli alimenti che aiutano la pelle a superare lo stress possiamo trovare tutti quelli ricchi di Omega 3 e Omega6 e proteine come ad esempio il salmone e frutta secca come i pistacchi o i legumi. Le proteine favoriscono la riparazione cellulare.
Biostimolazione cellulare
Una delle nuove tecniche per far tornare la pelle tonica ed elastica è quella della biostimolazione. In questa pratica viene iniettato dell’acido ialuronico nella cute e poi questa viene esposta a dei laser che quasi per magia attiva la reazione chimica dando immediatamente ottimi risultati con la pelle rimpolpata e ringiovanita. Questo trattamento si può fare durante tutto l’arco dell’anno ma è particolarmente consigliata durante i cambi di stagione. Questa è una pratica abbastanza veloce con la durata media delle sedute di circa 20-30 minuti ed è indicata sia per uomini che per donne dai 30 anni in su.