Bonus mobilità 2022: a chi spetta e come richiederlo

Fino al 13 maggio è possibile richiedere il Bonus Mobilità 2022, che assegna fino a 750€ a chi sceglie di viaggiare green. Dipende da chi ha acquistato scooter, bici e abbonato ai servizi di mobilità sostenibile tra agosto 2020 e dicembre 2020, demolendo i veicoli inquinanti. Diamo un’occhiata ai requisiti necessari e come fare domanda.

Richiedi i premi Action 2022 fino al 13 maggio. Tutti coloro che acquistano scooter, bici tra il 1 agosto e il 31 dicembre 2020 hanno diritto a servizi di mobilità sostenibile. Gli incentivi, noti anche come bonus bicicletta o bonus scooter, ammontano a 750 euro (in base alla spesa sostenuta) e vengono corrisposti sotto forma di crediti d’imposta, che sono inclusi nella dichiarazione dei redditi.

Requisiti per i premi di trasporto

Per essere idoneo ai premi, devi aver acquistato uno scooter elettrico, una bicicletta (anche elettrica), un mezzo di trasporto pubblico tra il 1° agosto 2020 e il 31 dicembre 2020 Tool o Service Pass. Non solo, ma per usufruire del bonus è necessario rottamare contemporaneamente un veicolo di classe M1.

Bonus Mobilità 2022: come fare domanda

Per ricevere il Bonus Mobilità è necessario comunicarlo all’Agenzia delle Entrate inviando l’apposito modulo disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate scegliendo uno dei due opzioni sotto Importo degli oneri sostenuti e crediti d’imposta rivendicati:

I servizi online disponibili sono disponibili in un’area riservata del sito IRS;
Canali telematici IRS.
Entro 5 giorni dalla presentazione della domanda, rilasciare una ricevuta che ne attesti l’accettazione o il rifiuto, con la descrizione dei relativi motivi. Tale documento è disponibile direttamente nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate.

Quando presentare una domanda di bonus

C’è tempo per presentare una domanda e ricevere un flusso di bonus di un mese: dal 13 aprile al 13 maggio 2022. Entro 10 giorni dal termine per la presentazione della domanda, ciascun richiedente riceverà una percentuale di credito d’imposta spettante (fino a un massimo di 750 euro) in base alle risorse (per un totale di 5 milioni di euro).

Come utilizzare il Credito d’imposta

Il credito d’imposta maturato Bonus Liquidità 2022 può essere utilizzato solo sulla dichiarazione dei redditi dell’imposta dovuta e non oltre il periodo d’imposta 2022. Nella dichiarazione dei redditi il ​​beneficiario indica l’imposta dovuta per il periodo d’imposta 2021 o 2022. Qualora non sia stato utilizzato (in tutto o in parte) il credito d’imposta indicato nella dichiarazione dei redditi 2021, gli eventuali crediti residui verranno riportati sulla dichiarazione dei redditi relativi al periodo d’imposta 2022.

Pubblicato da Paolo Tescione

Paolo Tescione, Inizia in tarda età la passione di blogger e subito riesce a fondare alcuni blog in vari settori con oltre 40milioni di visite. Ha pubblicato oltre 10mila articoli sul web e libri che sono in vendita su Amazon. Consegue il Master alla Business School sole24ore. Specialista blogger, Seo, copywriter, digital marketing, content marketing. Manager ecommerce qualificato. Info paolotescione5@gmail.com