Ci sono molti diversi autoabbronzanti oggi sul mercato. Ma qual’è esattamente il miglior abbronzante per te? In questo articolo, esploreremo la differenza tra autoabbronzanti e lozioni abbronzanti, nonché i diversi ingredienti che si trovano in questi prodotti. Continua a leggere per scoprire quale autoabbronzante ti darà il miglior effetto sunkisses!
Effetto sunkisses degli autoabbronzanti
Se stai cercando un effetto sunkisses, prova uno dei tanti autoabbronzanti, bronzer o creme colorate sul mercato. Gli autoabbronzanti e i bronzer contengono DHA, un composto naturale derivato dalla barbabietola da zucchero che produce una tonalità di colore naturale equilibrata in appena tre ore. La parte migliore? Questi prodotti possono essere applicati senza lasciare segni o sbiadire e contengono acido ialuronico per mantenere la pelle elastica e luminosa.
L’ultima generazione di soluzioni per l’abbronzatura senza sole include l’innovativo Evolve. Formula, che presenta la più recente tecnologia in termini di inibitori degli odori, rendendola praticamente inodore. Un altro tipo di abbronzante senza sole è un bronzer cosmetico, che contiene ingredienti simili a quelli utilizzati nei fondotinta e nelle polveri abbronzanti. Il DHA impiega più tempo per svilupparsi rispetto ad altri prodotti abbronzanti, quindi assicurati di utilizzare una crema idratante o un sapone 24 ore prima di applicare una soluzione autoabbronzante.
Abbronzanti senza sole vs lozione abbronzante
Gli abbronzanti senza sole sono diventati sempre più popolari. A differenza della lozione abbronzante tradizionale, gli abbronzanti senza sole non ti espongono ai dannosi raggi UVA e UVB, che possono causare scottature e influenzare il tuo DNA. In effetti, i danni del sole sono una delle principali cause dell’invecchiamento precoce della pelle.
Gli abbronzanti e i bronzer senza sole sono modi sicuri ed efficaci per ottenere un effetto sunkisses senza esposizione ai dannosi raggi UV. Questi prodotti contengono ingredienti biologici e privi di parabeni che lasciano la pelle sana e perfettamente abbronzata. E poiché sono inodori e si assorbono rapidamente, puoi indossarli subito senza preoccuparti di macchiare i tuoi vestiti o creare macchie scure sugli asciugamani.
Gli abbronzanti e i bronzer senza sole sono un modo sicuro ed economico per regalarti un aspetto abbronzato e salutare “sunkiss”. Non c’è bisogno di rischiare la pelle cuocendola o spendendo un sacco di soldi per abbronzarsi. Le lozioni abbronzanti senza sole sono anche sicure per il viso e possono essere più efficaci dei costosi trattamenti in salone.
Ingredienti degli autoabbronzanti che danno un effetto abbronzante
Molti autoabbronzanti contengono una sostanza chimica chiamata diidrossiacetone, un additivo approvato dalla FDA che reagisce con gli aminoacidi dello strato esterno della pelle per creare un effetto baciato dal sole. Ora tu come d’altronde anche tanti altri potrai chiederti “ma il DHA è sicuro per la tua pelle?”. La risposta è: generalmente si.
Come per qualsiasi prodotto per la pelle però, ci sono comunque da segnalare casi di reazione allergica, che oltre a causare irritazione cutanea, possono anche portare a dermatite allergica da contatto. Sebbene ciò non renda gli autoabbronzanti inadatti alle persone con pelle sensibile, se hai già avuto esperienze con allergie o irritazioni alla cute o dermatiti villose a contatto, dovresti evitare di usare questi prodotti perché potrebbero essere dannosi per te.
Leggi anche Le migliori creme solari per l’estate 2022
Creme e lozioni autoabbronzanti sono disponibili in molte forme, tra cui lozioni, mousse, salviette, gocce, stick e spray. Le lozioni impiegano un po’ di tempo per agire, ma lasciano la pelle liscia e setosa. Le mousse, invece, creano un sottile strato di colore che si vede dopo poche ore, e si asciugano velocemente.