Agnello Pasquale con ciliegie sottaceto

Agnello Paquale, scopriamone il significato. Il candido mantello è un simbolo di innocenza e mansuetudine tra tutti i popoli dediti alla pastorizia. È anche legato al concetto di sacrificio e all’offerta biblica di Abele per soddisfare la grazia di Dio a Caino.  Oppure Abramo era pronto a sacrificare suo figlio Isacco. I profeti introdussero un nuovo significato: l’agnello mite, che fu portato al macello e non osava alzare la voce, l’agnello giusto, che si lasciava umiliare e non protestava. Nel Nuovo Testamento, questa parabola è usata per rappresentare Cristo morto sulla croce.

Agnello Pasquale con ciliegie sottaceto

Ingredienti:

  • Sottaceto alle ciliegie
  • una tazza di aceto di mele
  • 1 tazza di zucchero di canna chiaro (confezionato)
  • una tazza di acqua
  • 1 fetta di zenzero (2 pollici sbucciato e affettato sottilmente)
  • 6 spicchio d’aglio (schiacciato)
  • una jalapeno (tagliato a fettine incrociate)
  • 1 cucchiaio di semi di senape
  • una bastoncino di cannella (piccolo)
  • 1 baccello di anice stellato
  • unafoglia di alloro
  •  un quarto di ciliegie grandi anche concelate
  • 1 ⁄4 ​​tazza di olio extravergine di oliva
  • due cucchiai di aglio (a strati)
  • 2 cucchiai di rosmarino (estratto)
  • due cucchiai di timo (mensato)
  • 1 cosciotto d’agnello (4/2 lb semi disossato (estremità del gambo; osso dell’anca rimosso); nte a temperatura ambiente)
  • sale e pepe

Agnello Pasquale con ciliegie sottaceto: procedimento

In una casseruola media, unire tutti gli ingredienti senza mettere le ciliegie. Il tutto portare a bollore e mescolare per sciogliere lo zucchero. Lasciate raffreddare completamente, quindi aggiungete le ciliegie e lasciate riposare a temperatura ambiente per almeno 1 o 3 ore. Scolare le ciliegie e trasferirle in una ciotola; scartare la salamoia.

Nel frattempo preparate l’agnello

Fase 1

Preriscaldate il forno a 400° e posizionate il grill sulla teglia. In una piccola ciotola, versate l’olio d’oliva con aglio, rosmarino e timo. Condire generosamente l’agnello con sale e pepe. Strofinare l’olio alle erbe aromatiche sulle pecore e trasferirle su una griglia.

Fase 2

Arrosto di agnello per circa 1 ora e 20 minuti. Guardare il  termometro a lettura istantanea inserito nella parte più spessa della carne raggiunge 130°. Trasferire l’arrosto su un tagliere e lasciare riposare 30 minuti. Tagliare l’agnello e servire con le ciliegie sottaceto. Se riesci a trovarlo, prova l’agnello allattato con latte di circa otto settimane.

 

Pubblicato da Paolo Tescione

Paolo Tescione, Inizia in tarda età la passione di blogger e subito riesce a fondare alcuni blog in vari settori con oltre 40milioni di visite. Ha pubblicato oltre 10mila articoli sul web e libri che sono in vendita su Amazon. Consegue il Master alla Business School sole24ore. Specialista blogger, Seo, copywriter, digital marketing, content marketing. Manager ecommerce qualificato. Info paolotescione5@gmail.com