L’acqua termale è un prodotto cosmetico adatto a tutte le pelli. Si presta a molti usi, scopriamo come si utilizza e tutti i benefici.
Cosa contiene?
L’acqua termale contiene un alta percentuale di Sali minerali e vitamine. Viene raccolta direttamente alla fonte ad una temperatura dai 30 ai 40 gradi ed è trattata pochissimo.
I minerali sono rispettivamente il magnesio che riesce a far rigenerare le cellule, il potassio che ha un azione super idratante e il calcio svolge un azione protettiva.
Acqua termale come utilizzarla

Molte donne la utilizzano in estate per la sua funzione rinfrescante ed idratante. Scopriamo tutte le funzioni:
- Rinfrescante: è utilizzata per rinfrescare il viso nelle giornate di caldo, per le punture di zanzare o dopo le scottature.
- Fissante: è ottima per fissare il make up
- Come tonico: è molto utile anche come tonico da applicare mattina e sera
- Per limitare la secchezza della pelle: ad esempio in viaggio o dopo un esfoliazione della pelle, è ottima per idratarla.
- Dopo i trattamenti: dopo scrub, sedute laser o applicazione degli acidi può essere opportuno utilizzarla per idratare la pelle e far assorbire meglio il trattamento effettuato prima.
- Come maschera idratante: puoi fare un ottima maschera idratante fast applicando una quantità di acqua termale più grande, poi applicando dei fazzoletti sul viso e spruzzandola ogni 5 minuti, puoi tenerla in posa circa 40 minuti. Pulirà i pori, idrata la pelle e donerà un aspetto luminoso e sano.
Chi la può utilizzare?
L’acqua termale è ottima per tutte le pelli. Tende a pulire del sebo in eccesso le pelli acneiche e grasse, nutre e idrata le pelli secche.
Adatta alle pelli sensibili e reattive e più soggette ad arrossamenti. Insomma puoi utilizzarla a prescindere dal tipo di pelle e per molte cose in ambito estetico. E’ uno di quei prodotti che non puoi non avere nel tuo beauty case.